Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome FRANZONI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Franzoni

Origini del cognome Franzoni

Il cognome Franzoni è di origine italiana e ha radici antiche, tipiche delle regioni del Nord Italia. Deriva dal nome proprio "Franz" o "Francesco", molto diffuso grazie alla popolarità di San Francesco d'Assisi, santo molto venerato in tutta la penisola. La desinenza "-oni" è un suffisso patronimico o vezzeggiativo che indica appartenenza o discendenza, quindi "Franzoni" significa letteralmente "figlio di Franz" o "discendente di Francesco". Questo tipo di cognomi si è sviluppato soprattutto tra il XIV e il XVI secolo, in un periodo in cui era comune distinguere le persone in base al nome del padre o del capostipite della famiglia.

Significato del cognome Franzoni

Il significato di Franzoni è dunque strettamente legato al nome Francesco, che a sua volta deriva dal termine latino "Franciscus", ovvero "francese" o "appartenente ai Franchi". Il cognome rappresenta quindi una forma di identificazione familiare che rimanda a un antenato chiamato Francesco o Franz, un nome che simboleggia anche caratteristiche come la libertà, la gentilezza e la protezione, legate alla figura di San Francesco. In senso più ampio, Franzoni richiama anche l’appartenenza a una comunità culturale e storica di origine franco-germanica, come testimoniano alcune zone del Nord Italia dove il cognome è più diffuso.

Diffusione in Italia

Il cognome Franzoni è maggiormente diffuso nelle regioni del Nord Italia, in particolare in Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto. Qui si trovano le maggiori concentrazioni di persone che portano questo cognome, spesso in comuni di piccole dimensioni e in zone montane o collinari. Tuttavia, a causa delle migrazioni interne, è possibile trovare portatori del cognome anche in altre regioni italiane, sebbene con minore frequenza. La presenza del cognome è anche riscontrabile in alcune comunità italiane all'estero, specialmente in Sud America, dove molti italiani si sono trasferiti tra la fine dell’Ottocento e la metà del Novecento.

Persone famose con il cognome Franzoni

Tra le persone più note con il cognome Franzoni troviamo alcuni personaggi di rilievo nel campo dello sport, della cultura e dell’arte. Ad esempio, Massimo Franzoni è stato un calciatore italiano, mentre Enrico Franzoni è conosciuto per il suo contributo nel settore accademico e letterario. Anche nel mondo della musica e dello spettacolo il cognome è presente, con artisti e professionisti che hanno portato avanti la tradizione familiare. Sebbene non si tratti di un cognome tra i più comuni o illustri a livello nazionale, Franzoni rappresenta una testimonianza significativa delle radici e della storia delle famiglie del Nord Italia.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo