Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome FORTIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: FortiOrigini del cognome FortiIl cognome Forti ha origini antiche e radicate nella storia italiana. Deriva molto probabilmente dall'aggettivo latino "fortis", che significa "forte", "valoroso" o "coraggioso". È un cognome che, come molti altri legati a caratteristiche personali o attributi fisici, nasce come soprannome per indicare una persona di grande forza fisica o morale. Le prime tracce documentate del cognome Forti risalgono al Medioevo, quando era consuetudine attribuire ai cittadini soprannomi legati al carattere, all'aspetto o alle qualità. Il cognome si è poi consolidato e diffuso nelle diverse regioni d'Italia con diverse varianti e ramificazioni. Significato del cognome FortiIl significato del cognome Forti è quindi strettamente collegato all'aggettivo latino "fortis", che significa "forte" o "coraggioso". Nel contesto medievale, il nome poteva essere attribuito a un individuo noto per la sua forza fisica, la sua resistenza o il suo coraggio in battaglia. In senso più ampio, poteva anche indicare una persona di carattere deciso, robusto e determinato. È un cognome che porta con sé un forte valore simbolico legato alla potenza e alla stabilità, qualità molto apprezzate nella società di allora e che ancora oggi evocano un'immagine positiva e autorevole. Diffusione in ItaliaIl cognome Forti è diffuso soprattutto nel centro-nord Italia, con una maggiore concentrazione nelle regioni di Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana e Marche. È un cognome che si trova spesso nelle province di Bologna, Modena, Milano e Ancona, ma con presenze significative anche in altre aree del paese. La diffusione del cognome può essere legata sia alla presenza di famiglie originarie di queste zone, sia a migrazioni interne avvenute nel corso dei secoli. In generale, Forti non è un cognome tra i più comuni in Italia, ma è comunque ben rappresentato e riconoscibile in molte comunità locali. Persone famose con il cognome FortiTra le persone più note che portano il cognome Forti, spiccano alcune figure di rilievo in vari ambiti. Ad esempio, Marco Forti è stato un politico italiano, noto per il suo impegno in ambito regionale. Nel mondo dello sport, Andrea Forti ha avuto una carriera significativa come pilota automobilistico. Inoltre, nel campo dell'arte e della cultura, si trovano diversi Forti che si sono distinti come musicisti, scrittori e artisti, anche se meno noti a livello nazionale. Questo cognome, pur non essendo tra i più famosi, è portatore di una storia di persone che si sono distinte in vari settori, mantenendo viva la tradizione di forza e determinazione che il nome evoca. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |