Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome FLORISInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: FlorisOrigini del cognomeIl cognome Floris ha origini antiche e risale principalmente all’Italia settentrionale, in particolare alla Sardegna e ad alcune zone del Nord-Est, come il Veneto e il Friuli Venezia Giulia. Si tratta di un cognome che probabilmente trae origine dal latino flos, che significa "fiore". In passato era comune che i cognomi derivassero da soprannomi legati a caratteristiche fisiche, simboliche o professionali, e Floris potrebbe essere stato attribuito a persone considerate gentili, belle o delicate come un fiore. Un’altra possibile origine è legata alla tradizione religiosa: il termine "fiore" veniva usato spesso in ambito cristiano per indicare purezza e bellezza spirituale. Perciò, in alcune famiglie il cognome Floris potrebbe essere nato come simbolo di devozione o protezione. La sua presenza in Sardegna è particolarmente significativa, dove il cognome è uno dei più diffusi e storici. Significato del cognomeIl significato del cognome Floris è direttamente collegato al termine latino flos, che significa "fiore". Il fiore è un simbolo universale di bellezza, purezza, rinascita e delicatezza. In molte culture, incluso il contesto italiano, i fiori rappresentano anche la giovinezza e la vitalità. Come cognome, Floris potrebbe dunque indicare una persona caratterizzata da gentilezza e nobiltà d’animo, oppure potrebbe derivare da un soprannome affettuoso o da un mestiere legato alla coltivazione o vendita di fiori. In alternativa, può anche riflettere un legame con la natura o con elementi simbolici legati alla famiglia o alla comunità di origine. Diffusione in ItaliaIl cognome Floris è particolarmente diffuso in Sardegna, dove è uno dei cognomi più comuni e tradizionali, specialmente nelle province di Cagliari, Oristano e Nuoro. Oltre alla Sardegna, il cognome è presente anche in alcune regioni del Nord-Est, come Veneto e Friuli Venezia Giulia, e in misura minore in altre zone italiane. La sua presenza distribuita in diverse aree suggerisce una possibile diffusione nel corso dei secoli legata a migrazioni interne o a rami familiari distinti. Oggi il cognome è facilmente riconoscibile e rappresenta un importante segno di identità per molte famiglie italiane, soprattutto sarde. Persone famose con il cognome FlorisTra le personalità più note che portano il cognome Floris ricordiamo diverse figure di rilievo nel mondo del giornalismo, della televisione e della cultura:
Queste personalità hanno contribuito a rendere noto e rispettato il cognome Floris, mantenendo viva la tradizione culturale e sociale legata a questo nome in Italia. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |