Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome FERRERI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Ferreri

Origini del cognome Ferreri

Il cognome Ferreri ha origini antiche e radicate nella storia italiana. Deriva probabilmente dal mestiere di "fabbro" o "ferraio", una figura molto importante nelle comunità medievali per la lavorazione del ferro. La parola "Ferreri" deriva dal latino "ferrarius", che significa appunto fabbro o lavoratore del ferro. Questo tipo di cognomi era molto diffuso in tutta Italia poiché indicava il mestiere svolto da una famiglia o da un singolo individuo. Nel corso dei secoli, il cognome ha subito variazioni e adattamenti in base alla regione e al dialetto locale.

Significato del cognome Ferreri

Il significato del cognome Ferreri è direttamente legato al lavoro con il ferro. Il termine "Ferreri" indica chi lavorava come fabbro o chi aveva a che fare con la lavorazione e la vendita di oggetti in ferro. In un’epoca in cui i cognomi spesso derivavano dall’occupazione, "Ferreri" rappresentava un’identificazione professionale. Questo cognome simboleggia quindi una famiglia di artigiani specializzati, molto rispettati per la loro abilità nella lavorazione del metallo, fondamentale per la società medievale e rinascimentale.

Diffusione del cognome Ferreri in Italia

Il cognome Ferreri è maggiormente diffuso nel Nord Italia, in particolare nelle regioni della Lombardia, Piemonte, e Liguria, ma si riscontra anche in Sicilia e Sardegna. La sua presenza è legata ai centri urbani e alle zone dove l’artigianato e l’industria metallurgica erano particolarmente sviluppate. Oggi, Ferreri è un cognome ancora piuttosto comune e si può trovare in diverse province italiane, spesso associato a famiglie con una lunga tradizione artigianale o commerciale.

Persone famose con il cognome Ferreri

Tra le persone più conosciute con il cognome Ferreri possiamo citare Mario Ferreri, noto artista e pittore italiano del XX secolo, e Ferzan Özpetek, regista di origine turca che in Italia ha lavorato anche con il nome d’arte Ferzan Ferreri. Inoltre, in ambito sportivo, il cognome è portato da alcuni calciatori e personalità del mondo dello spettacolo e della cultura. Questo cognome continua quindi a rappresentare una presenza significativa nella società italiana, sia a livello storico che contemporaneo.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo