Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome FERRARISInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: FerrarisOrigini del cognome FerrarisIl cognome Ferraris è di origine italiana e risale al Medioevo. Deriva dal latino "ferrarius", che significa "fabbro" o "artigiano del ferro". In epoca medievale era molto comune identificare le persone con il nome della loro professione o mestiere, e quindi Ferraris indicava chi lavorava come fabbro o maneggiava il ferro. Questo tipo di cognome è detto "onomastico professionale" ed è tipico di molte culture europee. Significato del cognome FerrarisIl significato principale del cognome Ferraris è quindi legato al lavoro del fabbro o del maniscalco. Il termine "ferrarius" in latino indica chi lavora il ferro, un materiale prezioso e indispensabile nel passato per la realizzazione di attrezzi, armi e utensili. Il cognome Ferraris, con la sua radice nel ferro, sottolinea dunque una tradizione artigiana e di abilità manuale che veniva molto apprezzata nelle comunità medievali e rinascimentali italiane. Diffusione in ItaliaIl cognome Ferraris è particolarmente diffuso nelle regioni del Nord Italia, in particolare in Piemonte e Lombardia. Vi sono anche significative presenze in Liguria e in altre zone limitrofe. Questa diffusione è legata probabilmente alla presenza storica di botteghe artigiane e fabbriche di armi e utensili in queste aree. Il cognome è meno comune nel Sud Italia, dove invece prevalgono altre origini onomastiche. Oggi Ferraris è un cognome abbastanza diffuso e facilmente riconoscibile nelle regioni settentrionali. Persone famose con il cognome FerrarisTra le persone celebri con il cognome Ferraris, uno dei più noti è Guglielmo Ferraris (1879-1942), un fisico e inventore italiano famoso per i suoi contributi nel campo dell’elettrotecnica. Altri Ferraris illustri sono artisti, scienziati e personaggi del mondo culturale e sportivo italiano. Il cognome è inoltre associato a diverse figure pubbliche che hanno lasciato un segno importante nelle rispettive discipline, mantenendo vivo il legame con le radici artigiane e l’italianità del nome. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |