Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome FERRARESE

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Ferrarese

Origini del cognome Ferrarese

Il cognome Ferrarese ha origini geografiche e toponomastiche, derivando direttamente dalla città di Ferrara, situata in Emilia-Romagna. Questo tipo di cognome è classificabile come un “cognome di origine locativa”, cioè legato a un luogo di provenienza o residenza. Nel Medioevo, quando la necessità di distinguere le persone con lo stesso nome proprio diventò importante, molti individui venivano identificati con un appellativo che indicava il loro luogo di origine. Così, chi proveniva da Ferrara veniva chiamato “Ferrarese”. Questo cognome testimonia quindi un legame stretto con la città estense e la sua zona circostante.

Significato del cognome Ferrarese

Il significato del cognome “Ferrarese” è letteralmente “abitante o originario di Ferrara”. Il termine “Ferrarese” è un aggettivo demotico che indica l’appartenenza alla città di Ferrara o alla sua provincia. La parola deriva da “Ferrara”, che a sua volta sembra avere radici latine o forse etrusche, anche se l’origine esatta del nome della città è ancora oggetto di dibattito tra gli studiosi. Il cognome, quindi, è un chiaro riferimento geografico e culturale, e indica anche un possibile legame con la storia, l’economia e la tradizione di quella regione.

Diffusione in Italia

Il cognome Ferrarese è diffuso principalmente nel centro-nord Italia, in particolare nelle regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. Come ci si aspetta, una maggiore concentrazione si trova proprio nella provincia di Ferrara e nelle aree limitrofe. Tuttavia, per motivi di migrazioni interne, è possibile trovare persone con questo cognome anche in altre regioni italiane. La diffusione è abbastanza limitata rispetto a cognomi più comuni, ma il legame con la città di Ferrara è forte e ben riconoscibile. L’uso di questo cognome è documentato fin dai registri storici di epoca medievale e rinascimentale.

Persone famose con il cognome Ferrarese

Tra le persone più note che portano il cognome Ferrarese si trovano figure in diversi ambiti, soprattutto nel campo delle arti, della cultura e dello sport. Ad esempio, Francesco Ferrarese è stato un noto artista e scultore italiano. Nel mondo dello sport, diversi calciatori e atleti portano questo cognome, contribuendo a mantenerlo vivo nell’immaginario pubblico. Inoltre, in ambito accademico e letterario si riscontrano studiosi e scrittori che hanno portato avanti il nome con prestigio. Pur non essendo un cognome di diffusione massiva, il Ferrarese è associato a persone di rilievo nelle rispettive discipline.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo