Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome FEDERICIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: FedericiOrigini del cognomeIl cognome Federici è di origine italiana e deriva dal nome proprio Federico, molto diffuso in Europa sin dal Medioevo. Si tratta di un cognome patronimico, cioè che indica la discendenza da una persona di nome Federico. Il nome Federico ha radici germaniche, derivando dal termine “Frithuric” o “Friderich”, che significa “potente nella pace” o “governante pacifico”. Nel corso dei secoli, il nome si è trasformato nella forma italiana Federico, da cui poi è nato il cognome Federici, tipico della tradizione di aggiungere un suffisso plurale o patronimico per indicare la famiglia o la discendenza. Il cognome Federici è dunque un classico esempio di come i nomi personali siano stati utilizzati per creare cognomi familiari, un fenomeno molto comune in Italia a partire dal XIII e XIV secolo. Tale formazione è particolarmente diffusa nel centro Italia, dove molte famiglie hanno adottato il nome di un capostipite come elemento distintivo. Significato del cognomeIl significato del cognome Federici è strettamente legato al significato del nome Federico, da cui deriva. Federico significa letteralmente “governante pacifico” o “potente nella pace”. Questo nome esprime quindi un concetto positivo di autorità e serenità allo stesso tempo. Il cognome Federici, nella sua forma plurale, indica quindi “i discendenti di Federico”, cioè la famiglia o il gruppo di persone legate da questo nome di origine germanica. Diffusione in ItaliaIl cognome Federici è abbastanza diffuso in tutta Italia, con una maggiore concentrazione nelle regioni del centro, in particolare nelle Marche, in Umbria, nel Lazio e in Toscana. La presenza significativa del cognome in queste zone è dovuta alla storica popolarità del nome Federico e alla tradizione familiare di usare patronimici per identificare le famiglie. Oltre al centro, il cognome si trova anche in alcune aree del sud, seppur con minore frequenza. Nel complesso, Federici è un cognome di discreta diffusione e facilmente riconoscibile. Persone famose con il cognome FedericiIl cognome Federici è portato da diverse persone note in vari ambiti, come la politica, l'arte e la cultura. Tra le figure più conosciute ricordiamo:
Queste personalità testimoniano come il cognome Federici sia legato a un patrimonio culturale e sociale ricco e diversificato, rappresentando una storia familiare significativa nel panorama italiano. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |