Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome FEDELI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Fedeli

Origini del cognome

Il cognome Fedeli affonda le sue radici nell'Italia medievale e si inserisce nella categoria dei cognomi derivati da soprannomi o aggettivi. La parola “fedeli”, infatti, era spesso usata in senso descrittivo per indicare una persona affidabile, leale, devota o osservante nei confronti della fede religiosa o di un signore. In un contesto storico in cui la fedeltà era considerata una virtù fondamentale, sia in ambito religioso che feudale, il termine si prestava naturalmente a diventare un cognome distintivo.

Non è raro che il cognome si sia originato come appellativo attribuito a un antenato particolarmente devoto o fedele, in senso morale o religioso. In alcuni casi, potrebbe anche essere stato assegnato a persone che facevano parte di ordini religiosi o confraternite, oppure a funzionari di corte riconosciuti per la loro lealtà.

Significato del cognome

Il significato del cognome Fedeli è piuttosto chiaro: deriva dall’aggettivo italiano “fedele”, al plurale “fedeli”, e indica “coloro che sono fedeli”. Il termine proviene dal latino fidelis, che significa “leale, degno di fiducia”. È quindi un cognome che porta con sé un significato positivo e virtuoso, legato alla rettitudine e all’onestà.

Diffusione in Italia

Il cognome Fedeli è diffuso soprattutto nell’Italia centrale, in particolare in Toscana, Lazio, Umbria e Marche. La regione con la maggiore concentrazione di famiglie con questo cognome è la Toscana, dove si trovano numerosi ceppi storici, spesso documentati sin dal periodo rinascimentale. Tuttavia, il cognome è presente anche in altre regioni italiane, come la Lombardia e l’Emilia-Romagna, seppure in misura minore.

La diffusione del cognome riflette probabilmente l’uso esteso del termine “fedele” in epoca medievale, sia come aggettivo di uso comune che come appellativo di rispetto. La sua presenza in più aree italiane suggerisce una molteplicità di origini locali indipendenti.

Persone famose con il cognome Fedeli

Tra le personalità più note con il cognome Fedeli, si può citare:

  • Valeria Fedeli – Politica italiana, ex ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca nel governo Gentiloni. Attiva nel movimento sindacale, è stata anche vicepresidente del Senato della Repubblica.
  • Giovanni Fedeli – Fotografo e artista visivo italiano contemporaneo, noto per le sue opere legate alla natura e alla spiritualità.

Il cognome Fedeli, pur non essendo tra i più diffusi in Italia, rappresenta un importante esempio di come le qualità morali e religiose abbiano avuto un ruolo determinante nella formazione dell’identità familiare e onomastica italiana.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo