Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome FANTONIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: FantoniOrigini del cognome FantoniIl cognome Fantoni ha origini antiche e risale prevalentemente al Nord Italia, in particolare alle regioni della Lombardia e del Trentino-Alto Adige. È un cognome tipicamente patronimico, derivato dal nome proprio "Fanto", una forma abbreviata o popolare di nomi più lunghi come Fantino o Fantus. Nel corso dei secoli, il cognome si è consolidato soprattutto nelle zone montane e di confine, dove la tradizione dei nomi patronimici era molto diffusa. Significato del cognome FantoniIl significato del cognome Fantoni è legato all’etimologia del nome di origine, che potrebbe derivare dal latino "phantasia", che significa immaginazione o fantasia, oppure da un nome di persona di origine germanica. In generale, i cognomi con radice "Fant-" evocano un carattere fantasioso o libero, ma soprattutto indicano una derivazione familiare da un antenato chiamato Fanto o Fantino. La desinenza "-oni" è tipica dei cognomi italiani e indica un aumentativo o una discendenza, quindi "Fantoni" potrebbe significare "i figli di Fanto" o "i discendenti di Fantino". Diffusione in ItaliaIn Italia il cognome Fantoni è diffuso principalmente nelle regioni settentrionali, con una maggiore concentrazione in Lombardia, soprattutto nella provincia di Bergamo e Brescia, oltre che in Trentino-Alto Adige e in alcune zone del Veneto. Si tratta di un cognome abbastanza comune, ma non tra i più diffusi a livello nazionale. La presenza del cognome Fantoni è legata anche all’emigrazione interna e internazionale, motivo per cui oggi è possibile incontrare persone con questo cognome anche in altre parti d’Italia e all’estero, in particolare in paesi come Stati Uniti, Argentina e Brasile. Persone famose con il cognome FantoniTra le persone più conosciute con il cognome Fantoni troviamo diversi esponenti nel campo artistico, culturale e sportivo. Ad esempio, la famiglia Fantoni è nota nel mondo della musica sacra e della composizione classica, con alcuni musicisti e direttori di coro di rilievo. Inoltre, il cognome Fantoni è legato a personalità del cinema e del teatro italiano, che hanno contribuito alla cultura nazionale con le loro interpretazioni e regie. Nel campo dello sport, ci sono stati atleti di rilievo con questo cognome, in particolare nel ciclismo e nello sci, discipline molto praticate nelle regioni di origine del cognome. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |