Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome FADDA

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Fadda

Origini del cognome

Il cognome Fadda è di origine sarda e risale a tempi antichi, essendo tipico dell’isola di Sardegna. Come molti cognomi sardi, deriva probabilmente da un soprannome o da un nome legato a caratteristiche fisiche, comportamentali o a particolari circostanze familiari. In particolare, “Fadda” potrebbe avere radici nella lingua sarda o derivare da termini antichi riferiti a luoghi o famiglie influenti nel territorio isolano. L’antichità di questo cognome è testimoniata dalla sua presenza consolidata soprattutto nelle zone centrali e meridionali della Sardegna.

La Sardegna, con la sua storia millenaria e le sue radici linguistiche peculiari, ha dato origine a molti cognomi che si sono tramandati nel corso dei secoli con poche variazioni, e Fadda è uno di questi. Il cognome è legato fortemente all’identità culturale sarda, ed è quindi considerato un simbolo delle tradizioni locali.

Significato del cognome

Il significato del cognome Fadda non è del tutto chiaro, ma alcuni studiosi suggeriscono che possa derivare da termini in lingua sarda riferiti a caratteristiche personali o a un soprannome legato a tratti fisici o comportamentali. Un’ipotesi è che il termine possa essere correlato a parole sarde che indicano forza o robustezza, oppure a elementi della natura tipici dell’isola, come il termine “fada” (che significa fata in italiano) ma con una pronuncia adattata localmente.

In generale, come molti cognomi tradizionali, “Fadda” potrebbe essere nato per identificare un gruppo familiare o una comunità legata a un determinato territorio o a una caratteristica distintiva che ne ha contraddistinto i primi portatori.

Diffusione in Italia

Il cognome Fadda è principalmente diffuso in Sardegna, soprattutto nelle province di Nuoro e Cagliari, dove conserva un’importante presenza storica e culturale. Al di fuori dell’isola, il cognome si trova anche in misura minore nel resto d’Italia, ma con una frequenza nettamente inferiore rispetto alla sua terra d’origine.

La presenza fuori dalla Sardegna è spesso dovuta ai fenomeni migratori interni, con famiglie che si sono trasferite nel corso del XX secolo verso il continente, specialmente nel nord Italia, in cerca di lavoro e migliori condizioni di vita. Tuttavia, il legame tra il cognome Fadda e la Sardegna rimane molto forte e riconoscibile.

Persone famose con il cognome Fadda

Tra le persone celebri con il cognome Fadda si ricordano figure di rilievo soprattutto nel campo della cultura, della musica e dello sport.

  • Francesco Fadda – noto cantante e musicista sardo, che ha contribuito a diffondere la musica tradizionale sarda anche a livello nazionale.
  • Salvatore Fadda – accademico e linguista, esperto della lingua sarda e della cultura mediterranea.
  • Giovanni Fadda – ex calciatore professionista, noto per la sua carriera in alcune squadre italiane.
  • Maria Fadda – scrittrice e studiosa di tradizioni popolari sarde, che ha promosso la valorizzazione della cultura isolana.

Questi personaggi dimostrano come il cognome Fadda sia legato non solo alla Sardegna ma anche a un patrimonio culturale e sociale ampio, che si estende in vari ambiti del sapere e dell’arte.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo