Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome DORIA

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Doria

Origini del cognome Doria

Il cognome Doria ha origini antiche e nobili, legate principalmente alla Liguria, e in particolare alla città di Genova. La famiglia Doria è una delle più importanti e influenti dinastie genovesi, risalente al Medioevo. Le prime tracce documentate risalgono al XII secolo, quando i Doria si affermarono come potenti mercanti, ammiragli e uomini politici. La loro storia è strettamente legata al commercio marittimo e alle attività della Repubblica di Genova, che nel periodo medievale era una delle potenze marinare più rilevanti del Mediterraneo. La famiglia ha dato alla storia figure di spicco nel campo militare, politico e culturale, contribuendo alla fama e al prestigio del cognome Doria.

Significato del cognome Doria

Il significato del cognome "Doria" è oggetto di diverse interpretazioni. Alcuni studiosi ritengono che derivi dal nome germanico "Dauria", che potrebbe significare "coraggioso" o "forte". Altri ipotizzano che abbia origini latine, collegandolo a termini che indicano la forza o la potenza. Nel contesto storico genovese, il cognome ha acquisito un significato simbolico di nobiltà, prestigio e autorità, grazie al ruolo dominante della famiglia Doria nelle vicende politiche e militari della città e della regione. In generale, il cognome evoca quindi un’immagine di potere e rispetto consolidato nel tempo.

Diffusione del cognome Doria in Italia

Il cognome Doria è principalmente diffuso nel Nord Italia, con una concentrazione significativa in Liguria, specialmente nelle province di Genova e Savona. Tuttavia, grazie ai numerosi spostamenti storici e alle migrazioni interne, si trovano nuclei familiari anche in altre regioni italiane, come Piemonte, Lombardia e Toscana. Nel corso dei secoli, alcuni membri della famiglia si sono spostati anche verso il Sud Italia e le isole, contribuendo a una diffusione più ampia. Oggi il cognome Doria è riconosciuto come un simbolo di origine ligure, ma è presente in diverse parti del Paese, spesso associato a discendenze nobiliari o comunque a famiglie con radici storiche consolidate.

Persone famose che portano il cognome Doria

Tra le personalità più celebri con il cognome Doria vi sono numerosi esponenti della famiglia che hanno lasciato un’impronta significativa nella storia italiana ed europea. Tra questi spicca Andrea Doria (1466-1560), ammiraglio genovese considerato uno dei più grandi strateghi navali del Rinascimento. Egli fu protagonista di molte battaglie e contribuì a rafforzare la Repubblica di Genova. Altre figure importanti includono politici, diplomatici, e uomini di cultura discendenti dalla stessa famiglia, che hanno mantenuto vivo il prestigio del cognome nei secoli. Nel mondo contemporaneo, ci sono ancora molte persone che portano il cognome Doria, impegnate in vari campi, dal commercio alla cultura, contribuendo a mantenere viva la storia e la tradizione associata a questo nome.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo