Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome DOMINICIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: DominiciOrigini del cognomeIl cognome Dominici ha radici profonde nella tradizione italiana ed è di origine patronimica, derivando dal nome proprio Dom Inico. Questo nome è molto diffuso in Italia fin dal Medioevo, ed è legato alla figura di San Domenico, fondatore dell’Ordine dei Domenicani, una delle congregazioni religiose più influenti nella storia cristiana. La forma plurale o patronimica Dominici indica letteralmente i “figli di Domenico” o la famiglia legata a una persona chiamata Domenico. La diffusione di questo cognome è legata anche alla diffusione del nome Domenico, molto popolare in particolare nelle regioni centrali e meridionali dell’Italia, grazie anche alla devozione verso San Domenico di Guzmàn. Nel corso dei secoli, il cognome si è radicato in diverse aree italiane, diventando un segno distintivo di molte famiglie. Significato del cognomeIl significato del cognome Dominici è quindi strettamente connesso al nome Domenico, che deriva dal latino Dominicus, ovvero “appartenente al Signore” o “dedicato al Signore”. Questo termine sottolinea un forte legame religioso e spirituale, poiché indicava tradizionalmente una persona nata di domenica o consacrata a Dio. Il nome incarna valori di fede e devozione, caratteristiche che probabilmente hanno favorito la sua ampia diffusione nel tempo. Diffusione in ItaliaIl cognome Dominici è particolarmente diffuso nelle regioni centrali dell’Italia, con una presenza rilevante soprattutto in Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo. Si trova anche in altre zone del Paese, ma con minore concentrazione. La sua diffusione è stata favorita dalle migrazioni interne e dalla lunga storia familiare che ha permesso a molte famiglie Dominici di stabilirsi e crescere in diverse città italiane. Oggi il cognome è riconoscibile e comune in tutta Italia, ma conserva un legame più marcato con le regioni di origine, dove si possono trovare anche documenti storici e archivi genealogici che testimoniano la presenza dei Dominici fin dal Medioevo. Persone famose con il cognome DominiciIl cognome Dominici è stato portato da varie persone note, che si sono distinte in diversi ambiti, dalla musica alla politica fino allo sport.
Queste personalità dimostrano come il cognome Dominici sia presente e attivo in vari settori della società italiana, mantenendo viva una tradizione familiare e culturale ricca di storia. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |