Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome DI SANTO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Di Santo

Origini del cognome DI SANTO

Il cognome Di Santo ha origini antiche e tipicamente italiane, radicate principalmente nel sud Italia. Deriva da un appellativo patronimico, che indica letteralmente "figlio di Santo" o "discendente di Santo". Il termine "Santo" era un nome proprio medievale molto diffuso, spesso dato in onore di un santo cristiano o come segno di devozione religiosa. Nel corso dei secoli, la forma "Di Santo" è diventata un cognome a sé stante, segnalando un legame familiare con una persona chiamata Santo o indicante un’origine spirituale e religiosa del nucleo famigliare.

Significato del cognome DI SANTO

Il significato del cognome "Di Santo" è strettamente legato alla parola "santo", che in italiano significa "persona consacrata o benedetta". Quindi, questo cognome può essere interpretato come "figlio del santo" o "appartenente al santo". Tale denominazione spesso indicava rispetto e venerazione per un antenato particolarmente devoto, oppure la vicinanza geografica o simbolica a un luogo o a una chiesa dedicata a un santo specifico. È un cognome che porta con sé un forte valore religioso e culturale, tipico delle tradizioni italiane dove i santi ricoprono un ruolo centrale nella vita quotidiana e nelle feste locali.

Diffusione in Italia

Il cognome Di Santo è particolarmente diffuso nelle regioni meridionali dell’Italia, in particolare in Campania, Calabria e Puglia. Nelle aree interne e nei piccoli centri abitati del sud, il cognome è spesso legato a famiglie storiche e radicate da generazioni. Anche se meno comune nel centro-nord Italia, si può comunque trovare in alcune zone dell’Italia centrale, dovuto a migrazioni interne e spostamenti demografici. In generale, la sua presenza è molto più significativa nelle regioni con una forte tradizione religiosa e culturale legata al culto dei santi. Oggi, grazie anche all’emigrazione, il cognome Di Santo si trova anche all’estero, soprattutto nelle comunità italiane di America Latina e Stati Uniti.

Persone famose con il cognome DI SANTO

Tra le personalità più conosciute con il cognome Di Santo, spicca Federico Di Santo, un calciatore italiano che ha militato in diverse squadre professionistiche. Un altro personaggio di rilievo è Giuseppe Di Santo, noto storico e studioso di cultura religiosa italiana. Nel campo dell’arte e della musica, il cognome è rappresentato da Antonio Di Santo, compositore e direttore d’orchestra apprezzato a livello nazionale. Inoltre, in ambito internazionale, Ramón Di Santo, musicista argentino di origini italiane, ha contribuito a diffondere il cognome nelle Americhe, portando la tradizione italiana in una dimensione globale.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo