Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome DI SALVO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Di Salvo

Origini del cognome

Il cognome Di Salvo è di origine italiana e nasce come cognome patronimico o toponomastico. Deriva infatti dal nome proprio Salvo, abbreviazione o forma dialettale di Salvatore, nome molto diffuso soprattutto nelle regioni meridionali d’Italia. L’elemento Di indica appartenenza o discendenza, traducibile come “figlio di” o “proveniente da”. Le radici di questo cognome si collocano quindi in un contesto familiare che riconosce un antenato chiamato Salvo o Salvatore. La sua diffusione è strettamente legata al culto cristiano del Santissimo Salvatore, molto sentito soprattutto in Sicilia, Calabria e Puglia, regioni dove il nome è particolarmente amato e onorato.

Storicamente, molti cognomi italiani si sono formati proprio dalla necessità di identificare più facilmente le persone in comunità sempre più grandi. Il cognome Di Salvo si è quindi consolidato come marchio distintivo per le famiglie discendenti da un Salvatore o comunque legate a tale nome, acquisendo una valenza di appartenenza familiare e culturale.

Significato del cognome

Il significato del cognome Di Salvo è direttamente collegato al nome Salvo o Salvatore, che deriva dal latino Salvator, a sua volta proveniente dal verbo salvare, ovvero “colui che salva” o “il salvatore”. In ambito cristiano, questo nome si riferisce a Gesù Cristo come il redentore e colui che salva l’umanità. Il cognome quindi, oltre a indicare una discendenza, porta con sé un significato profondo legato alla protezione, alla salvezza e alla speranza.

Diffusione in Italia

Il cognome Di Salvo è particolarmente diffuso nelle regioni meridionali dell’Italia, soprattutto in Sicilia, Calabria e Puglia. Queste aree mostrano una forte concentrazione di famiglie con questo cognome, legata alle tradizioni culturali e religiose locali che hanno promosso la diffusione del nome Salvatore e dei suoi derivati.

Pur essendo più raro al centro e al nord Italia, è comunque presente anche in queste zone, spesso a causa dei movimenti migratori interni che hanno portato famiglie meridionali in altre regioni. Nel complesso, il cognome è riconosciuto come tipico del sud, ma oggi si può incontrare in tutta la penisola.

Persone famose con il cognome Di Salvo

Tra le personalità note che portano il cognome Di Salvo si possono citare diversi personaggi attivi in ambito culturale, sportivo e scientifico.

  • Giorgio Di Salvo – calciatore italiano che ha militato in diverse squadre della Serie B e Serie C.
  • Luigi Di Salvo – storico e docente universitario, autore di studi sull’Italia meridionale e la storia contemporanea.
  • Francesca Di Salvo – attrice teatrale e televisiva, nota per la sua presenza in produzioni italiane di rilievo.
  • Antonio Di Salvo – ex calciatore e allenatore di calcio, conosciuto per il suo impegno nel mondo sportivo.

Questi esempi mostrano come il cognome Di Salvo sia legato a una varietà di ambiti, riflettendo la presenza di questa famiglia in diversi settori della società italiana.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo