Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome DI PASQUALEInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: Di PasqualeOrigini del cognomeIl cognome Di Pasquale è di origine italiana ed è un tipico cognome patronimico, cioè derivato dal nome proprio di un antenato. In questo caso, deriva dal nome Pasquale, molto diffuso soprattutto nelle regioni meridionali d’Italia. La particella Di significa letteralmente "figlio di" o "discendente di", quindi Di Pasquale indica la discendenza da una persona chiamata Pasquale. Questo tipo di formazione dei cognomi è comune in tutta la penisola, soprattutto a partire dal Medioevo, quando la necessità di distinguere le persone spinse alla creazione di cognomi basati su nomi propri, professioni, luoghi o caratteristiche personali. Il nome Pasquale è legato alla festività della Pasqua, e la sua origine è religiosa. Molti bambini venivano chiamati Pasquale se nati durante il periodo pasquale o in onore della celebrazione cristiana. Il culto di San Pasquale Baylón, santo spagnolo del XVI secolo, ha ulteriormente rafforzato la popolarità del nome in Italia e in altri paesi di tradizione cattolica. Significato del cognomeIl cognome Di Pasquale significa quindi "figlio di Pasquale" o "discendente di Pasquale". Il nome Pasquale deriva dal latino Paschalis, che a sua volta deriva dall’ebraico Pesach, che significa "Passaggio" o "Pasqua". La Pasqua è una festività importante per la religione cristiana, che celebra la resurrezione di Gesù Cristo, simbolo di rinascita e speranza. Pertanto, il cognome richiama indirettamente questo evento di grande valore spirituale e culturale. Diffusione in ItaliaIl cognome Di Pasquale è piuttosto diffuso in tutta Italia, ma ha una concentrazione maggiore nelle regioni meridionali, in particolare in Abruzzo, Molise, Puglia, Campania e Sicilia. Questo riflette la tradizionale popolarità del nome Pasquale in queste zone, legata anche a una forte presenza di comunità cattoliche e a usanze legate alla Pasqua. Tuttavia, con i movimenti migratori interni al paese, il cognome è ormai presente anche in molte regioni del centro e del nord Italia. Persone famose con il cognome Di PasqualeIl cognome Di Pasquale è portato da diverse persone note in vari ambiti. Tra queste possiamo citare:
Questi esempi mostrano come il cognome sia associato a personalità di rilievo in campi differenti, contribuendo alla ricchezza culturale e sociale del paese. La lunga storia e la diffusione del cognome Di Pasquale lo rendono un elemento significativo della tradizione onomastica italiana. |
|
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |