Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome DI PALMAInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: Di PalmaOrigini del cognomeIl cognome Di Palma è di origine italiana e rientra nella categoria dei cognomi toponomastici, cioè legati a luoghi o elementi naturali. In questo caso, “Di Palma” significa letteralmente “della palma” o “proveniente dalla palma”, facendo riferimento all'albero di palma, simbolo di pace, vittoria e prosperità. Il cognome ha probabilmente avuto origine in regioni del Sud Italia dove la palma è una pianta diffusa, come la Campania, la Puglia e la Sicilia. Il prefisso Di indica appartenenza o provenienza e spesso veniva usato per distinguere persone provenienti da luoghi caratterizzati dalla presenza di palme o da località chiamate Palma. Storicamente, il cognome potrebbe essere nato come soprannome legato a chi abitava vicino a palme, oppure a famiglie che portavano come emblema una palma, simbolo molto apprezzato soprattutto in epoca medievale e rinascimentale. È anche possibile che il cognome derivi da un toponimo come Palma Campania o Palma di Montechiaro, indicando così l'origine geografica del nucleo familiare. Significato del cognomeIl significato di Di Palma è quindi strettamente legato alla palma, pianta dall'alto valore simbolico nella cultura mediterranea. La palma rappresenta pace, vittoria e immortalità, simbolismi derivati dalla tradizione cristiana e dalle antiche civiltà. In ambito cristiano, la palma è associata al martirio e alla redenzione, e compare spesso in opere d'arte sacra. Il cognome potrebbe essere stato attribuito a chi aveva un legame con queste simbologie o con un luogo caratterizzato dalla presenza di palme. Diffusione in ItaliaIl cognome Di Palma è molto diffuso soprattutto nelle regioni meridionali d'Italia. Tra le zone con maggiore presenza troviamo la Campania, in particolare Napoli e la sua provincia, la Puglia, soprattutto Bari e la provincia di Foggia, e la Sicilia. La diffusione del cognome è legata alla storica presenza della palma in queste aree e alla diffusione di famiglie originarie da località chiamate Palma o zone ricche di questa pianta. Nel corso dei secoli, migrando verso il centro-nord Italia e all'estero, soprattutto in America, il cognome “Di Palma” è divenuto noto anche al di fuori dei confini nazionali, mantenendo intatto il suo legame con la cultura e le tradizioni del Sud Italia. Persone famose con il cognome Di PalmaNumerose persone di rilievo hanno portato il cognome Di Palma in diversi ambiti, dalla cultura allo sport e all'arte. Tra questi, si ricordano:
Questi esempi dimostrano come il cognome Di Palma sia portatore di una ricca tradizione culturale e artistica, testimoniando la storia e l'identità di una parte importante dell'Italia meridionale. |
|
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |