Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome DI LEO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Di Leo

Origini del cognome

Il cognome Di Leo ha origini antiche e tipicamente italiane, appartenente alla categoria dei cognomi patronimici, cioè derivati dal nome del padre o di un antenato. In questo caso, il cognome nasce dall'espressione “figlio di Leo”, dove Di indica appunto la discendenza. Questo tipo di cognomi è molto diffuso nel Sud Italia, in particolare in regioni come la Puglia, la Basilicata, la Calabria e la Campania.

La formazione del cognome può risalire all'epoca medievale, quando era comune identificare una persona attraverso il nome del padre. In tempi in cui non esistevano ancora documenti anagrafici ufficiali, chiamarsi “di Leo” serviva a distinguere un individuo all'interno della comunità di appartenenza.

Significato del cognome

Il cognome Di Leo significa letteralmente “figlio di Leo”. Il nome Leo ha radici latine e significa “leone”. Era spesso utilizzato in epoca romana e cristiana come nome proprio, in quanto evocava forza, coraggio, maestà e nobilità. Inoltre, il leone è anche un simbolo cristiano associato a San Marco evangelista e ad altri santi, e per questo motivo il nome Leo fu molto diffuso anche in ambito religioso. Il cognome, quindi, porta con sé un significato simbolico di fierezza e forza spirituale.

Diffusione in Italia

Il cognome Di Leo è diffuso soprattutto nel Sud Italia, con una particolare concentrazione in Puglia e Basilicata. Risulta presente anche in Calabria e Campania, mentre nel Centro-Nord è meno comune. La diffusione geografica del cognome può essere collegata alla presenza storica di famiglie nobili o religiose che portarono il nome Leo o che lo adottarono per motivi devozionali. In epoca moderna, il cognome si è mantenuto nelle aree di origine ed è relativamente stabile nel numero di occorrenze.

Persone famose con il cognome Di Leo

Tra le personalità più note con il cognome Di Leo ricordiamo:

  • Fernando Di Leo – Regista e sceneggiatore italiano, noto per i suoi film polizieschi degli anni '70, tra cui “Milano calibro 9” e “Il boss”, considerati dei capisaldi del genere noir all'italiana.
  • Gianluca Di Leo – Giornalista e scrittore, noto per la sua attività nell'ambito dell'informazione economica e politica italiana.
  • Antonio Di Leo – Artista e scultore contemporaneo, le cui opere sono esposte in gallerie italiane ed europee.

Il cognome Di Leo continua a essere portato da molte famiglie italiane, mantenendo viva una tradizione antica che affonda le sue radici nella storia e nella cultura del Mediterraneo.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo