Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome DI GIACOMOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: Di GiacomoOrigini del cognomeIl cognome Di Giacomo ha radici antiche e fa parte della categoria dei cognomi patronimici, cioè derivati dal nome proprio di una persona. In questo caso, Giacomo è un nome di origine biblica molto diffuso in Italia sin dal Medioevo. La particella Di indica l'appartenenza o la discendenza da una persona chiamata Giacomo, traducibile come "figlio di Giacomo" o "discendente di Giacomo". Questo tipo di formazione era comune in molte regioni italiane per distinguere le famiglie o le stirpi nate da un antenato importante o conosciuto. Il nome Giacomo è la variante italiana del nome ebraico Ya'akov, portato da numerose figure religiose e storiche, cosa che ne ha favorito la popolarità e l'uso diffuso nel corso dei secoli. Significato del cognomeIl significato del cognome Di Giacomo è quindi direttamente legato al nome Giacomo. Questo nome deriva dall’ebraico Ya‘aqov, il cui significato è "colui che segue", "colui che supplanta" o "soppiantatore". Nella tradizione cristiana, Giacomo è uno dei dodici apostoli di Gesù e per questo motivo il nome è stato molto amato e adottato in Italia. Il cognome Di Giacomo, dunque, indica l’appartenenza a una famiglia che discende da un antenato chiamato Giacomo, portando con sé anche un significato simbolico di legame familiare e di continuità generazionale. Diffusione in ItaliaIl cognome Di Giacomo è diffuso principalmente nelle regioni meridionali d’Italia, in particolare in Abruzzo, Molise, Campania e Puglia, anche se è possibile incontrarlo in tutta la penisola con minore frequenza. La sua diffusione è legata alla presenza storica del nome Giacomo in queste zone e alla tradizione di formare cognomi patronimici con la particella Di. Oggi il cognome è abbastanza comune e rappresenta un chiaro esempio di come i nomi propri siano stati usati per identificare famiglie e stirpi in Italia. Persone famose con il cognome Di GiacomoTra le persone famose che portano il cognome Di Giacomo troviamo diversi protagonisti in ambito culturale, sportivo e artistico.
Questi personaggi dimostrano come il cognome Di Giacomo sia legato a una tradizione di valore e cultura che attraversa diversi settori della società italiana. |
|
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |