Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome DI FRANCESCO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Di Francesco

Origini del cognome

Il cognome Di Francesco ha origini patronimiche, ovvero deriva dal nome del padre o di un antenato. In questo caso, il cognome si forma dall'unione della preposizione di, che significa “figlio di”, con il nome proprio Francesco, nome diffusissimo in Italia sin dal Medioevo. Questo tipo di struttura è tipica della tradizione onomastica italiana e si è sviluppata soprattutto tra il XIII e il XV secolo, quando si sentì la necessità di distinguere gli individui anche con un cognome oltre al nome proprio.

L'uso della preposizione di all'inizio del cognome indicava quindi l'appartenenza o la discendenza da una persona nota o stimata, in questo caso qualcuno chiamato Francesco. Il nome Francesco fu reso celebre da San Francesco d'Assisi, figura chiave del Cristianesimo e fondatore dell'ordine francescano. Ciò ha portato a una larghissima diffusione del nome e, di conseguenza, di cognomi derivati da esso.

Significato del cognome

Il significato del cognome Di Francesco è letteralmente “figlio di Francesco” o “discendente di Francesco”. Il nome Francesco deriva dal latino Franciscus, che significava “franco”, ovvero appartenente al popolo germanico dei Franchi. In seguito, in ambito cristiano, prese anche il significato di “libero” o “uomo libero”, in riferimento allo spirito di libertà e povertà evangelica di San Francesco d'Assisi.

Diffusione in Italia

Il cognome Di Francesco è diffuso soprattutto nelle regioni del centro-sud Italia, con una concentrazione particolare in Abruzzo, Molise, Lazio, Campania e Puglia. Tuttavia, è presente anche in altre aree del paese, grazie alla mobilità interna e alle migrazioni storiche. Si tratta di un cognome relativamente comune, appartenente a una famiglia di cognomi italiani nati dalla combinazione della preposizione di con nomi di battesimo molto popolari.

In alcune varianti regionali, si può trovare anche nella forma De Francesco o semplicemente Francesco come cognome, ma Di Francesco resta la versione più attestata e tradizionale.

Persone famose con il cognome Di Francesco

  • Eusebio Di Francesco – Ex calciatore italiano e attuale allenatore di calcio. Ha giocato come centrocampista, soprattutto con la Roma, e ha allenato squadre di Serie A come Sassuolo, Roma, Cagliari e Frosinone.
  • Federico Di Francesco – Calciatore italiano, figlio di Eusebio, attaccante esterno che ha militato in diverse squadre di Serie A e Serie B.
  • Franco Di Francesco – Cantautore e musicista italiano, noto per il suo impegno nella musica d'autore e nella promozione della cultura popolare abruzzese.

Il cognome Di Francesco è dunque portato da diverse personalità del mondo dello sport, della musica e della cultura, a conferma della sua diffusione e della radicata presenza nella società italiana.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo