Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome DI BIASEInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: Di BiaseOrigini del cognomeIl cognome Di Biase ha origini antiche e affonda le radici nella tradizione onomastica italiana. Si tratta di un cognome patronimico, cioè derivato da un nome proprio di persona, in questo caso “Biase”, che è una variante dialettale del nome “Biagio”. Il nome Biagio, a sua volta, deriva dal latino Blasius, un nome diffuso sin dall’epoca romana e molto popolare nel Medioevo grazie alla devozione verso San Biagio, santo protettore della gola e molto venerato in molte regioni italiane. Il prefisso Di indica la discendenza o l’appartenenza a una famiglia il cui capostipite portava il nome Biase, quindi il cognome Di Biase significa letteralmente “figlio di Biase” o “discendente di Biase”. Questa forma di patronimico è tipica della tradizione italiana e particolarmente diffusa nel sud Italia. Significato del cognomeIl significato del cognome Di Biase è dunque legato al nome proprio Biase, che deriva da Biagio. Il nome Biagio ha un’origine latina e potrebbe derivare dal termine blaesus, che significa “balbuziente” o “che ha difficoltà nel parlare”, ma più importante è la figura del santo, San Biagio, che conferisce al nome un significato di protezione e guarigione. Il cognome è quindi simbolo di un legame con una tradizione religiosa e culturale molto radicata in Italia, specialmente nelle regioni meridionali. Diffusione in ItaliaIl cognome Di Biase è diffuso soprattutto nelle regioni del sud Italia, in particolare in Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. In queste zone il cognome è piuttosto comune e rappresenta una delle molteplici varianti patronimiche derivate dal nome Biagio. Si trovano inoltre presenze significative anche in alcune aree del centro Italia. La diffusione è legata alla tradizione familiare e alla trasmissione del cognome da padre in figlio nel corso dei secoli. Oggi il cognome è presente in tutta Italia, ma mantiene un’importante concentrazione nelle regioni meridionali, a testimonianza della sua origine storica e culturale. Persone famose con il cognome Di BiaseTra le persone note che portano il cognome Di Biase vi sono diversi personaggi che si sono distinti in vari ambiti, dalla politica allo sport, dalla cultura alle arti.
Questi esempi mostrano come il cognome Di Biase sia portatore di una tradizione familiare ancora viva e presente in diversi settori della società italiana. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |