Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome DI BELLAInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: Di BellaOrigini del cognomeIl cognome Di Bella ha origini italiane e rientra nella categoria dei cognomi toponomastici o derivati da soprannomi. La sua formazione è tipica del Mezzogiorno d’Italia, in particolare della Sicilia e della Calabria. Il prefisso Di indica una provenienza o una discendenza, mentre Bella può derivare da un soprannome legato alla bellezza fisica o morale di una persona, oppure dal nome di un luogo o di una proprietà fondiaria. In passato era comune attribuire cognomi che richiamavano una qualità fisica o caratteriale, e nel caso di Di Bella, è probabile che fosse riferito a un antenato ritenuto attraente o piacevole nell’aspetto o nel carattere. La presenza del prefisso Di fa intuire una genesi che indica appartenenza, come ad esempio “figlio di Bella” o “proveniente da Bella”, anche se nel contesto italiano “Bella” come nome proprio è meno comune e più verosimilmente si tratta di un aggettivo usato come soprannome. Significato del cognomeIl significato del cognome Di Bella è quindi collegato all’aggettivo bella, che in italiano significa “bella”, “bella donna” o più in generale “bella cosa”. In questo senso, il cognome potrebbe essere nato per descrivere l’aspetto gradevole o la bellezza di una persona, o più simbolicamente, la bontà o la natura piacevole del suo portatore o della sua famiglia. Questa interpretazione rende il cognome molto suggestivo, in quanto riflette un attributo positivo, legato alla bellezza estetica o morale, e ne giustifica la diffusione e il successo nel tempo. Diffusione in ItaliaIl cognome Di Bella è piuttosto diffuso soprattutto nelle regioni del Sud Italia, in particolare in Sicilia, Calabria e Puglia. In Sicilia, specialmente nella provincia di Palermo e dintorni, è molto frequente e riconosciuto. Meno comune, ma comunque presente, è anche nelle regioni del centro e nord Italia, dove è arrivato grazie ai flussi migratori interni. La concentrazione maggiore nel Sud è coerente con la storia e la cultura locale, dove l’uso di cognomi con prefissi come Di, De o D’ è una caratteristica distintiva. Questo cognome continua a essere associato a famiglie con radici profonde nella tradizione meridionale. Persone famose con il cognome Di BellaTra le persone note che portano il cognome Di Bella troviamo diversi personaggi che si sono distinti in ambiti diversi, dalla medicina allo sport fino alla politica.
Questi esempi dimostrano come il cognome Di Bella sia associato a persone che hanno lasciato un segno nei loro rispettivi settori, contribuendo a mantenere viva la memoria e la riconoscibilità del nome. |
|
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |