Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome DE VITOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: De VitoOrigini del cognome De VitoIl cognome De Vito è di origine italiana e risale all'epoca medievale. Questo tipo di cognome è classificato come patronimico, ovvero derivante dal nome di un antenato. In particolare, "De" è una preposizione latina che significa "di" o "dal", ed era comunemente utilizzata per indicare l'appartenenza a una famiglia o la discendenza da una certa persona. Il nome "Vito" ha radici latine e deriva dal prenome latino Vitus, molto diffuso tra i primi cristiani. Il culto di San Vito, martire cristiano del III secolo, ha contribuito alla diffusione del nome proprio Vito in molte regioni italiane, specialmente nel Mezzogiorno. Pertanto, il cognome De Vito può essere interpretato come "figlio di Vito" o "discendente di Vito". Significato del cognome De VitoCome accennato, il cognome De Vito indica un'origine familiare legata al nome personale Vito. Il nome Vito significa "vita" o "colui che porta la vita", ed è connesso al latino vita. In un contesto religioso, il nome veniva anche attribuito con il significato di "protettore della vita", richiamando la figura del santo omonimo. Pertanto, il cognome De Vito assume anche un significato simbolico, legato alla vitalità, alla protezione e alla benedizione. Diffusione in ItaliaIl cognome De Vito è particolarmente diffuso nel Sud Italia, con una forte presenza in regioni come la Campania, la Puglia e la Calabria. In Campania, è comune soprattutto nella provincia di Napoli, mentre in Puglia si registra una buona concentrazione tra Bari e Foggia. Anche se meno frequente, si trovano nuclei familiari De Vito in Lazio e Lombardia, probabilmente a causa dei flussi migratori interni nel corso del XX secolo. Secondo i dati anagrafici recenti, De Vito rientra tra i cognomi italiani più riconoscibili a livello nazionale. Persone famose con il cognome De VitoTra le personalità più note con questo cognome, spicca Danny DeVito, attore, regista e produttore statunitense di origine italiana, famoso per ruoli in film e serie TV come Taxi, Batman Returns, Matilda e It's Always Sunny in Philadelphia. In Italia, si ricorda Antonio De Vito, noto architetto e accademico, e Nicola De Vito, professore universitario nel campo del diritto. Inoltre, il cognome è portato da diverse altre persone attive nei campi della politica, dell'arte e dello sport, contribuendo alla notorietà del nome nel panorama culturale e professionale italiano. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |