Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome DE PASQUALE

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: De Pasquale

Origini del cognome De Pasquale

Il cognome De Pasquale affonda le sue radici nel periodo medievale ed è di origine patronimica, ossia derivante dal nome di un antenato. In questo caso, il nome è Pasquale, un nome proprio molto diffuso nel mondo cristiano, soprattutto in Italia meridionale. L'aggiunta della particella "De" indica una discendenza, come a dire "figlio di Pasquale". Questo tipo di struttura era molto comune in epoca normanna e successivamente venne adottata anche in ambito latino, specialmente in contesti ecclesiastici o nobiliari. Pertanto, il cognome De Pasquale può essere interpretato come "appartenente alla famiglia di Pasquale" o "discendente di Pasquale".

Significato del cognome De Pasquale

Il nome Pasquale deriva dal latino "Paschalis", che significa "relativo alla Pasqua". Il termine latino a sua volta proviene dal greco "Pascha", che è una traslitterazione dell'ebraico "Pesach", ossia la Pasqua ebraica. In ambito cristiano, il nome veniva dato ai bambini nati nel periodo pasquale, ed evocava quindi un legame simbolico con la resurrezione di Cristo. Di conseguenza, il cognome De Pasquale porta con sé un significato religioso e solenne, spesso associato a famiglie di forte tradizione cristiana.

Diffusione del cognome De Pasquale in Italia

Il cognome De Pasquale è particolarmente diffuso nel sud Italia, in regioni come la Sicilia, la Calabria e la Puglia. In Sicilia, si registra una notevole concentrazione nelle province di Messina e Catania, mentre in Calabria appare con frequenza nelle zone di Reggio Calabria. Anche in Campania e nel Lazio si trovano nuclei familiari con questo cognome. La diffusione del cognome è dovuta sia alla popolarità del nome Pasquale che alla tendenza a conservare la forma patronimica nelle generazioni successive.

Persone famose con il cognome De Pasquale

Tra le persone celebri che portano il cognome De Pasquale ricordiamo:

  • Charles DePasquale — noto violinista e insegnante statunitense di origini italiane, celebre per la sua carriera nella Philadelphia Orchestra.
  • Pietro De Pasquale — calciatore italiano attivo negli anni '60 e '70, ha giocato in diverse squadre tra cui il Palermo.
  • Giuseppe De Pasquale — magistrato italiano, noto per il suo impegno contro la criminalità organizzata.
  • Dom DePasquale — sassofonista jazz americano, membro di una famiglia di musicisti italo-americani molto apprezzata.

Il cognome De Pasquale continua ancora oggi a essere portato con orgoglio da numerose famiglie in Italia e all'estero, mantenendo vivo il legame con le proprie radici storiche e religiose.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo