Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome DE MARTINOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: De MartinoOrigini del cognomeIl cognome De Martino ha origini antiche e si inserisce nella tradizione onomastica italiana come cognome patronimico e toponomastico. La sua formazione deriva dalla combinazione della preposizione articolata De, che indica appartenenza o origine, e dal nome proprio Martino, molto diffuso in Italia fin dall'epoca medievale. Il nome Martino ha radici latine ed è legato a Martinus, a sua volta derivato dal dio romano della guerra Marte. Il nome indicava quindi "dedicato a Marte" o "guerriero". Nel Medioevo, San Martino di Tours, noto per la sua vita di carità e per essere uno dei santi più venerati in Europa, contribuì alla grande diffusione del nome, da cui si svilupparono numerosi cognomi. Significato del cognomeIl significato del cognome De Martino è dunque "figlio di Martino" o "discendente di Martino". La preposizione De è usata spesso in Italia meridionale per indicare un'origine familiare, quasi a sottolineare l'appartenenza a una stirpe o una linea genealogica. In alcuni casi, può anche richiamare l'origine geografica da un luogo associato al nome Martino, ma la sua accezione principale resta quella di patronimico. La diffusione di questo cognome è stata influenzata dalla popolarità del nome Martino e dalla venerazione di San Martino, simbolo di coraggio e altruismo. Diffusione in ItaliaIl cognome De Martino è particolarmente diffuso nel sud Italia, soprattutto in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Qui è molto comune e fa parte della tradizione familiare di molte comunità. Tuttavia, lo si incontra anche nel centro e nord Italia, sebbene con minore frequenza. La presenza diffusa in queste regioni è riconducibile sia alla forte radicazione storica e culturale del nome Martino sia al sistema di formazione dei cognomi tipico del Meridione, dove i patronimici con la preposizione De sono frequenti. Oggi il cognome è presente in molte province italiane, segno della mobilità e dell'espansione delle famiglie nel corso dei secoli. Persone famose con il cognome De MartinoIl cognome De Martino è portato da diverse persone note nel panorama italiano in ambiti diversi come la politica, la musica, lo sport e lo spettacolo.
Questi esempi testimoniano come il cognome De Martino sia legato a una storia ricca e variegata, con esponenti che si sono distinti in molteplici settori della società italiana. |
|
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |