Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome DEL GIUDICEInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: Del GiudiceOrigini del cognome Del GiudiceIl cognome "Del Giudice" ha origini antiche e risale principalmente al contesto medievale italiano. Deriva dalla figura del "giudice", ovvero una persona che svolgeva funzioni giudiziarie o amministrative in una comunità. In epoca medievale, infatti, il ruolo del giudice era molto importante, poiché rappresentava l'autorità locale che amministrava la giustizia e risolveva le controversie tra cittadini. Il prefisso "Del" indica letteralmente "di" o "appartenente a", quindi "Del Giudice" significa "figlio del giudice" o "della famiglia del giudice". Questo cognome si è probabilmente originato come soprannome per indicare l'appartenenza a una famiglia di magistrati o amministratori locali. Significato del cognome Del GiudiceIl significato letterale del cognome "Del Giudice" è legato alla figura del giudice, che in italiano indica colui che giudica, decide o amministra la giustizia. Nel passato, questo ruolo era molto rispettato, poiché il giudice era colui che garantiva l'ordine e la legalità all'interno della comunità. Pertanto, il cognome può essere interpretato come simbolo di autorevolezza, giustizia e responsabilità. Spesso i cognomi derivati da professioni indicano un legame diretto con l’attività svolta da un antenato, suggerendo quindi che la famiglia Del Giudice aveva un’importante funzione pubblica o sociale. Diffusione del cognome Del Giudice in ItaliaIl cognome Del Giudice è diffuso soprattutto nelle regioni meridionali d’Italia, in particolare in Campania, Puglia e Calabria. Queste aree presentano una maggiore concentrazione di famiglie con questo cognome, probabilmente legata alla storia e all’organizzazione sociale di questi territori. Tuttavia, oggi è possibile trovare persone con questo cognome in molte altre regioni italiane, soprattutto a causa dei movimenti migratori interni e dell’espansione delle famiglie nel corso dei secoli. La sua presenza rimane comunque più rilevante nel Sud Italia, dove le origini storiche del cognome trovano maggior riscontro. Persone famose con il cognome Del GiudiceTra le persone note che portano il cognome Del Giudice troviamo diversi personaggi nel campo della cultura, della letteratura e della politica. Ad esempio, Giuseppe Del Giudice è stato un importante politico italiano, mentre Carlo Del Giudice è conosciuto come scrittore e critico letterario. Inoltre, vi sono numerosi professionisti, accademici e artisti che contribuiscono a mantenere vivo il nome e la tradizione di questa famiglia. In generale, il cognome Del Giudice continua a essere associato a figure di rilievo e a un’eredità storica di prestigio. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |