Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome DELFINO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Delfino

Origini del cognome Delfino

Il cognome Delfino ha origini antiche e affonda le sue radici nel periodo medievale. Esso deriva probabilmente dal nome personale latino Dauphinus, utilizzato anche in epoca cristiana. Il termine era in origine un soprannome o un nome augurale, connesso al significato simbolico e cristiano del delfino, animale considerato guida delle anime e simbolo di salvezza. In alcuni casi, il cognome può anche avere origini nobiliari, collegandosi alla casata dei Delfini di Francia, noti con il titolo di «Delfino del Viennois».

Significato del cognome Delfino

Il significato del cognome Delfino è strettamente legato all'animale marino omonimo. Nell'antichità, il delfino era simbolo di protezione e benevolenza; veniva spesso rappresentato in contesti religiosi e mitologici come guida delle anime verso la salvezza. Di conseguenza, il cognome può essere interpretato come un auspicio di protezione, intelligenza e spiritualità. In alcuni contesti, potrebbe anche riflettere l'appartenenza a famiglie che avevano legami con il mare o con professioni marinare.

Diffusione in Italia

Il cognome Delfino è diffuso soprattutto nel Nord Italia, in particolare in Piemonte e Liguria, ma si possono trovare famiglie con questo cognome anche in Campania, Calabria e Sicilia. Secondo i dati anagrafici più recenti, la maggiore concentrazione si registra nella provincia di Torino, dove è storicamente documentata la presenza di famiglie nobili con questo nome. Altre zone con una discreta presenza sono Napoli e Reggio Calabria.

Persone famose con il cognome Delfino

Tra le persone celebri che portano il cognome Delfino si possono citare:

  • Carlos Delfino – cestista argentino naturalizzato italiano, noto per aver giocato in NBA e con la nazionale argentina di basket.
  • Gabriele Delfino – attore e doppiatore italiano, attivo soprattutto nel teatro e nel doppiaggio cinematografico.
  • Giuseppe Delfino – schermidore italiano, vincitore di diverse medaglie olimpiche nella spada negli anni '50 e '60.

Il cognome Delfino, pur non essendo tra i più comuni in Italia, è portato da individui che si sono distinti in ambiti sportivi, artistici e culturali.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo