Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome DANIELIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: DanieliOrigini del cognome DanieliIl cognome Danieli ha origini antiche e profonde radici nella tradizione onomastica italiana. Deriva dal nome proprio "Daniele", a sua volta di origine ebraica, che significa "Dio è il mio giudice". Questo nome biblico è stato molto diffuso in tutta Europa grazie alla popolarità della figura profetica di Daniele, protagonista dell’Antico Testamento. In Italia, il cognome si è sviluppato nel Medioevo come patronimico, ovvero indicante "figlio di Daniele" o "discendente di Daniele". La forma plurale "Danieli" indica appunto una famiglia o un gruppo di persone legate a un capostipite chiamato Daniele. Significato del cognome DanieliIl significato del cognome Danieli è quindi strettamente legato al nome Daniele, che significa "Dio è il mio giudice". Questo indica una forte connotazione religiosa e spirituale, molto comune nei cognomi derivati da nomi biblici. La presenza del suffisso plurale "-i" è tipica della tradizione italiana e segnala un gruppo familiare o una discendenza. In sintesi, Danieli può essere interpretato come "i discendenti di Daniele" o "i figli di Daniele". Diffusione in ItaliaIl cognome Danieli è abbastanza diffuso soprattutto nel Nord Italia, in particolare nelle regioni del Veneto, Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Qui il cognome è presente in numerose varianti locali ma mantiene una forte presenza storica e culturale. Alcune province, come quella di Bergamo e quella di Verona, vantano una concentrazione significativa di famiglie con questo cognome. La sua diffusione è legata anche all’emigrazione interna ed esterna, che ha portato il cognome a comparire anche in altre regioni italiane e all’estero. Persone famose con il cognome DanieliTra le persone famose con il cognome Danieli spicca sicuramente Giuseppe Danieli, imprenditore e fondatore di una delle maggiori aziende italiane nel settore della lavorazione dell’acciaio, la Danieli Group, riconosciuta a livello mondiale per l’innovazione tecnologica nel campo metallurgico. Altri Danieli famosi includono personalità nel campo della cultura, della politica e dello sport, che hanno contribuito a rendere il cognome noto nel panorama italiano contemporaneo. La presenza di questi personaggi illustri ha contribuito a mantenere vivo l’interesse per questo cognome storico e le sue radici culturali. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |