Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome DAMIANOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: DamianoOrigini del cognomeIl cognome Damiano ha origini antiche e affonda le sue radici nel nome proprio Damiano, molto diffuso in Italia sin dall'epoca cristiana. Il nome deriva dal latino Damianus, che a sua volta deriva dal greco Δαμιανός (Damianos), legato alla parola δαμάζω (damazò), che significa “domare” o “sottomettere”. Il cognome è quindi un patronimico, cioè indica la discendenza o l'appartenenza a una famiglia il cui capostipite si chiamava Damiano. Nel Medioevo, la diffusione del nome è stata favorita dalla venerazione di diversi santi, tra cui San Damiano, un martire cristiano molto venerato soprattutto nel Sud Italia. La formazione del cognome è tipica della tradizione onomastica italiana, dove spesso i cognomi derivano dal nome del padre o di un antenato. Nel caso di Damiano, la forma è rimasta invariata, senza particolari suffissi o modifiche, segno della lunga tradizione e diffusione del nome stesso. Significato del cognomeIl significato del cognome Damiano si rifà al nome dal quale deriva e può essere interpretato come “colui che doma” o “colui che sottomette”. Il termine esprime un'idea di forza e controllo, caratteristiche che probabilmente hanno contribuito a rendere popolare il nome in epoche passate. Inoltre, il legame con la figura di San Damiano ha aggiunto al nome un valore simbolico di fede, coraggio e martirio, aumentando la sua diffusione tra le famiglie cristiane. Diffusione in ItaliaIl cognome Damiano è diffuso principalmente nelle regioni meridionali d'Italia, in particolare in Puglia, Calabria, Sicilia e Campania. Qui la presenza storica e culturale di santi con questo nome ha favorito la diffusione del cognome come identificativo familiare. Tuttavia, il cognome è presente anche in altre zone del paese, anche se con minore frequenza. La distribuzione dimostra un legame con le tradizioni religiose locali, ma anche una radicata presenza in ambito contadino e popolare. Nel corso del tempo, alcune famiglie con questo cognome si sono trasferite anche al Nord e all'estero, contribuendo a rendere il cognome conosciuto anche fuori dai confini italiani. Persone famose con il cognome DamianoIl cognome Damiano è portato da diverse personalità italiane, attive in vari ambiti culturali, sportivi e artistici. Tra le più note ricordiamo:
Questi esempi dimostrano come il cognome Damiano sia presente in molteplici ambiti, testimonianza di una lunga tradizione familiare che ha saputo adattarsi ai cambiamenti culturali e sociali nel corso dei secoli. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |