Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome D'URSOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: D'UrsoOrigini del cognomeIl cognome D’Urso è di origine italiana e appartiene alla categoria dei cognomi toponomastici o di soprannome. Deriva dal nome comune orso, che in italiano significa proprio “orso”, animale simbolo di forza e coraggio. L’apostrofo indica la forma contratta della preposizione di, tipica dei cognomi del Sud Italia, in particolare della Campania e della Sicilia. Il cognome quindi significa letteralmente “di Urso”, cioè “appartenente all’orso” o “figlio di Urso”. Le origini di questo cognome sono probabilmente legate a una persona soprannominata “Orso” per le sue caratteristiche fisiche o il suo carattere forte, oppure a un toponimo riferito a luoghi dove erano presenti orsi o leggende collegate a questo animale. In alcune zone del Sud Italia, “Urso” è anche usato come nome proprio, e quindi il cognome potrebbe indicare la discendenza da un antenato chiamato Urso. Significato del cognomeIl significato principale del cognome D’Urso è legato all’animale “orso”, simbolo di forza, coraggio, protezione e resistenza. In epoca medievale, i soprannomi basati su animali erano molto diffusi e indicavano spesso caratteristiche fisiche o comportamentali della persona. Quindi, chiamare qualcuno “Orso” poteva indicare un uomo robusto, potente o temuto. La forma D’Urso aggiunge un senso di appartenenza o discendenza da quella figura simbolica. Diffusione in ItaliaIl cognome D’Urso è diffuso principalmente nel Sud Italia, in particolare in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Queste regioni presentano un numero elevato di famiglie con questo cognome, grazie anche alla lunga tradizione di nomi e cognomi legati a figure animali o soprannomi. Meno frequente ma comunque presente è anche nel Centro Italia, mentre è più raro nel Nord. Oggi è un cognome riconoscibile, associato a un patrimonio storico e culturale radicato nel Meridione. Persone famose con il cognome D’UrsoDiversi personaggi noti portano il cognome D’Urso e si sono distinti in vari ambiti della società.
Queste figure testimoniano come il cognome D’Urso abbia avuto una diffusione significativa nella cultura italiana, rappresentando un legame con la storia, la tradizione e il carattere forte associato al simbolo dell’orso. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |