Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome D'ERRICO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: D'Errico

Origini del cognome

Il cognome D’Errico ha origini italiane ed è classificato come un cognome patronimico, cioè derivato dal nome del padre o di un antenato. In questo caso, il cognome si forma dalla preposizione di (contracta in d’) seguita dal nome Errico, forma antica o regionale del nome proprio Enrico. Si tratta quindi di una forma che indicava in origine l’appartenenza a una famiglia guidata o fondata da un uomo chiamato Errico, e significava “figlio di Errico” o “discendente di Errico”.

Nel contesto medievale italiano, era comune che i cognomi si formassero in questo modo, specialmente nelle regioni del sud Italia, dove l’uso del di davanti al nome del capostipite era frequente nei documenti ufficiali e nelle registrazioni anagrafiche.

Significato del cognome

Il significato del cognome D’Errico è dunque “discendente di Errico”. Il nome Errico è una variante italiana di Enrico, che a sua volta deriva dal germanico Heinrich, composto da heim (casa, patria) e ric (potente, sovrano). Il significato complessivo è quindi “signore della casa” o “potente nella patria”. Questo nome, molto diffuso in Europa grazie anche al prestigio di vari sovrani e santi che lo portarono, entrò nella tradizione italiana e diede origine a numerosi cognomi.

Diffusione in Italia

Il cognome D’Errico è diffuso principalmente nel sud Italia, in particolare nelle regioni della Campania, della Puglia e della Basilicata. È presente anche in Molise e in Calabria, ma con una frequenza minore. La concentrazione maggiore si registra nelle province di Napoli, Salerno, Bari e Potenza. In queste aree, la forma Errico era un nome personale molto comune, da cui sono derivati numerosi cognomi come D’Errico, Dell’Errico, Errichiello e altri.

Oggi il cognome si trova anche nel centro-nord Italia, soprattutto in seguito a migrazioni interne del XX secolo, ma mantiene un chiaro legame con le sue radici meridionali.

Persone famose con il cognome D’Errico

Tra le persone celebri che portano il cognome D’Errico possiamo ricordare:

  • Barbara D’Errico – Ricercatrice e docente universitaria, attiva nel campo delle biotecnologie e della farmacologia.
  • Daniele D’Errico – Calciatore italiano, noto per aver militato in squadre di Serie C e Serie D, con un ruolo da centrocampista.
  • Marco D’Errico – Ingegnere aerospaziale, professore e autore di numerose pubblicazioni scientifiche in ambito spaziale e aeronautico.
  • Francesca D’Errico – Artista e illustratrice, attiva nel panorama editoriale italiano e internazionale.

Questi esempi mostrano la varietà di ambiti in cui il cognome D’Errico è presente, a testimonianza della sua diffusione e della vitalità culturale delle famiglie che lo portano.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo