Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome D'AURIAInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: D'AuriaOrigini del cognomeIl cognome D'Auria è di origine italiana e trae le sue radici principalmente nelle regioni meridionali, in particolare in Campania e Puglia. Si tratta di un cognome di tipo patronimico o toponomastico, spesso riconducibile a un soprannome o a un riferimento geografico legato al nome proprio Aureo o Aurio. L'apostrofo indica la contrazione della preposizione "di" con il nome, quindi letteralmente significa "figlio di Auria" o "proveniente da Auria". L'origine potrebbe essere legata anche a un antico nome personale o a un riferimento a un luogo, possibilmente di natura latina, in cui la radice "aur" indica "oro" o qualcosa di prezioso. Storicamente, i cognomi con la particella "D'" sono tipici del Sud Italia e spesso identificavano la discendenza o la provenienza familiare. Nel caso di D'Auria, la tradizione familiare e i documenti storici indicano che la famiglia possa essere legata a zone rurali o a piccoli centri abitati, dove il cognome si è consolidato nel corso dei secoli. Significato del cognomeIl significato del cognome D'Auria è connesso alla parola latina "aurum", che significa "oro". Questo collegamento suggerisce un significato simbolico di ricchezza, valore o nobiltà. Può anche indicare qualcuno che lavora con l'oro o che ha caratteristiche considerate preziose o luminose, in senso metaforico. In alternativa, il cognome potrebbe derivare da un nome proprio antico, come "Aureus", che a sua volta richiama la stessa radice latina. Pertanto, D'Auria richiama un legame con qualcosa di prezioso, splendente o importante. Diffusione in ItaliaIl cognome D'Auria è particolarmente diffuso nelle regioni meridionali dell'Italia, con concentrazioni significative in Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. In Campania, in particolare, è uno dei cognomi storici delle province di Napoli e Salerno. La presenza del cognome in queste zone è legata alla tradizione storica e alla migrazione interna che ha caratterizzato il Sud Italia nel corso dei secoli. Pur essendo meno comune al centro e al nord Italia, oggi il cognome si è diffuso anche in altre regioni grazie ai flussi migratori interni e all'emigrazione internazionale. Persone famose con il cognome D'AuriaDiversi personaggi noti portano il cognome D'Auria, distinguendosi in ambiti culturali, artistici e sportivi.
Questi esempi testimoniano come il cognome D'Auria sia legato a personalità che hanno contribuito con il loro lavoro alla cultura, allo sport e all'arte italiana, mantenendo viva una tradizione che affonda le sue radici nel passato. |
|
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |