Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome CUOMO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Cuomo

Origini del cognome

Il cognome Cuomo ha origini antiche e risale all’Italia meridionale, in particolare alla Campania e alla Sicilia. Si tratta di un cognome di derivazione latina, legato alla parola “homo”, che significa “uomo”. Nel corso dei secoli, la forma si è evoluta fino a diventare Cuomo, probabilmente come una variante dialettale o regionale. Questo cognome è tipico delle aree dove il latino si è mescolato con le lingue e i dialetti locali, dando vita a forme linguistiche originali e riconoscibili.

Storicamente, il cognome Cuomo è comparso tra le famiglie contadine o popolari, usato per identificare un individuo con caratteristiche particolari legate all’essere “uomo” nel senso di forza, coraggio o dignità. Alcuni studiosi suggeriscono che il cognome potesse indicare anche uno status sociale o un appellativo di rispetto in certe comunità.

Significato del cognome

Il significato del cognome Cuomo è strettamente legato al termine latino “homo”, che significa “uomo”. Può quindi essere interpretato come “l’uomo”, cioè la persona o l’individuo in senso generico, ma con un’accezione di forza, vigore o importanza. Nel contesto popolare e familiare, il cognome Cuomo poteva essere utilizzato per sottolineare il valore o la presenza di una figura maschile di rilievo all’interno di un gruppo o di una comunità.

Diffusione in Italia

Il cognome Cuomo è principalmente diffuso nel Sud Italia, in particolare in Campania, regione dove è molto comune, e in Sicilia. In queste zone, il cognome è parte integrante del tessuto sociale e culturale da secoli. Oltre alla Campania e alla Sicilia, è possibile trovare famiglie con questo cognome anche in Puglia e in altre regioni meridionali, anche se con minore frequenza.

Negli ultimi decenni, a causa dei movimenti migratori interni e internazionali, il cognome Cuomo è già presente in molte altre parti d’Italia e all’estero, in particolare negli Stati Uniti, dove molti emigrati italiani hanno portato con sé la propria identità culturale e familiare.

Persone famose con il cognome Cuomo

Il cognome Cuomo è legato a diverse personalità di rilievo, soprattutto nel mondo della politica e dello spettacolo. Tra le più conosciute troviamo:

  • Mario Cuomo – Politico statunitense di origine italiana, è stato governatore dello Stato di New York per tre mandati, noto per il suo carisma e il suo impegno civile.
  • Andrew Cuomo – Figlio di Mario Cuomo, anch’egli politico e governatore dello Stato di New York, noto per la sua attività durante la pandemia di COVID-19.
  • Chris Cuomo – Giornalista e conduttore televisivo americano, fratello di Andrew Cuomo, noto per le sue trasmissioni e analisi giornalistiche.
  • Vincenzo Cuomo – Imprenditore e figura pubblica in Italia, attivo nel settore culturale e sociale.

Queste personalità mostrano come il cognome Cuomo abbia acquisito fama e riconoscibilità non solo in Italia ma anche all’estero, confermando la sua lunga tradizione e il legame con valori di forza, leadership e presenza pubblica.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo