Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome CREPALDIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: CrepaldiOrigini del cognome CrepaldiIl cognome Crepaldi è di origine italiana e ha radici antiche che risalgono probabilmente al Nord Italia, in particolare nella regione del Veneto e nelle zone limitrofe. Come molti cognomi italiani, è nato dall’esigenza di distinguere le persone in base a caratteristiche personali, luoghi di provenienza o professioni. Nel caso di Crepaldi, si ipotizza che derivi da un soprannome legato a caratteristiche fisiche o a un toponimo locale ormai scomparso o modificato nel tempo. La forma “-aldi” è tipica di cognomi che si sono evoluti nel Medioevo, spesso indicanti appartenenza a una famiglia o a un gruppo sociale specifico. Significato del cognome CrepaldiIl significato esatto del cognome Crepaldi non è del tutto certo, ma alcune interpretazioni suggeriscono che possa derivare da una parola dialettale o dal latino. Alcuni studiosi ritengono che possa essere collegato al termine “crepa”, che in italiano indica una fessura o crepa, forse in riferimento a una caratteristica geografica come una zona rocciosa o fratturata, o anche in senso figurato a una caratteristica fisica o caratteriale di un antenato. La desinenza “-aldi” indica invece un'origine patronimica o familiare, quindi “figlio di Crepaldo” o simile. Diffusione del cognome Crepaldi in ItaliaIl cognome Crepaldi è presente principalmente nel Nord Italia, con una concentrazione significativa in Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna. In queste regioni, la presenza del cognome è documentata da secoli, soprattutto in piccoli centri e comuni di campagna. La diffusione è abbastanza limitata rispetto a cognomi più comuni, rendendo Crepaldi un cognome riconoscibile e tipico di alcune comunità locali. Negli ultimi decenni, a causa di migrazioni interne e internazionali, persone con questo cognome si possono trovare anche in altre regioni d’Italia e all’estero. Persone famose con il cognome CrepaldiTra le persone famose che portano il cognome Crepaldi si possono citare alcuni esponenti in ambito culturale, sportivo e accademico. Ad esempio, in ambito sportivo si ricorda qualche atleta e allenatore soprattutto nelle discipline come il calcio e il ciclismo, discipline molto diffuse nelle regioni di origine del cognome. Inoltre, nel campo della musica e delle arti, alcuni membri della famiglia Crepaldi hanno raggiunto una certa notorietà a livello locale, contribuendo a mantenere vivo il valore culturale e storico di questo cognome nel territorio. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |