Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome CONSOLIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: ConsoliOrigini del cognomeIl cognome Consoli ha radici antiche e trova origine nella lingua latina. Deriva dal termine consol, che indicava una carica politica di grande prestigio nell’antica Roma: il console era infatti uno dei magistrati supremi che governava la Repubblica Romana. Con il passare dei secoli, il termine “Consoli” è diventato un cognome, probabilmente attribuito a chi ricopriva o aveva ricoperto incarichi di rilievo, o più semplicemente come soprannome a chi dimostrava autorità e leadership. L’origine del cognome è quindi legata ad una qualifica sociale e politica, un titolo che testimonia un passato di responsabilità e importanza. Il cognome è particolarmente diffuso nel sud Italia, soprattutto in Sicilia e in Calabria, aree dove molte famiglie hanno mantenuto nomi con forte connotazione storica e simbolica. In queste regioni, “Consoli” è spesso associato a famiglie con una lunga tradizione, alcune delle quali risalgono al periodo medievale o addirittura prima. Significato del cognomeIl significato del cognome Consoli è strettamente legato al termine latino consul, che significa appunto “console”. Il console era un magistrato supremo che esercitava il potere esecutivo nella Repubblica romana, un simbolo di autorità, giustizia e comando. Di conseguenza, il cognome porta con sé un significato di prestigio e rispetto, indicativo di una posizione di comando o di una figura autorevole all’interno della comunità. Dal punto di vista simbolico, il cognome “Consoli” rappresenta quindi un legame con la storia romana e con i valori di guida, responsabilità e servizio pubblico. Diffusione in ItaliaIl cognome Consoli è presente in molte regioni italiane, ma la sua massima concentrazione è nel sud, specialmente in Sicilia e Calabria, dove ha una lunga tradizione storica. Vi sono inoltre presenze significative in altre regioni del Mezzogiorno come la Campania e la Puglia. Nel nord Italia è meno comune, ma comunque presente, spesso grazie ai flussi migratori interni del XX secolo. Grazie alla migrazione verso le Americhe e altri paesi, molte persone con il cognome Consoli si trovano oggi anche all’estero, contribuendo a diffondere la cultura italiana nel mondo. Persone famose con il cognome ConsoliIl cognome Consoli è portato da diverse personalità nel mondo della musica, della cultura e dello spettacolo. Tra le più celebri c’è sicuramente Gianna Consoli, conosciuta semplicemente come Gianna Nannini, cantautrice italiana di fama internazionale, anche se in realtà Nannini è il cognome da sposata e Consoli il suo cognome di nascita. Altra figura importante è Carmen Consoli, cantautrice e musicista siciliana, apprezzata per la sua voce intensa e le sue composizioni che uniscono rock e musica popolare italiana. Il cognome “Consoli” è inoltre presente in ambito accademico, sportivo e artistico, dove diverse persone hanno contribuito a valorizzare questo nome con i propri successi e la loro dedizione. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |