Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome CONFORTIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: ConfortiOrigini del cognome ConfortiIl cognome Conforti ha origini antiche e risale al periodo medievale in Italia. Deriva dal latino "confortare", che significa "rinforzare" o "confortare", ovvero dare forza, sostegno o incoraggiamento. Questo cognome probabilmente nasce come soprannome attribuito a persone considerate di buon animo, che sapevano offrire conforto e supporto agli altri. La diffusione del cognome Conforti è particolarmente legata al Sud Italia, in particolare in regioni come la Campania, la Puglia e la Calabria, dove si sono sviluppate famiglie con questo nome già a partire dal Medioevo. Significato del cognome ConfortiIl significato del cognome Conforti si collega direttamente al verbo latino "confortare". Esso indica una persona che dà forza morale o fisica, un sostegno in tempi difficili. Quindi, chi portava questo nome probabilmente veniva visto come un individuo capace di infondere sicurezza, tranquillità e incoraggiamento. In termini simbolici, il cognome può essere interpretato come un augurio di forza e stabilità per la famiglia che lo porta. La radice etimologica esprime valori positivi e umani, legati all'idea di conforto e protezione. Diffusione in ItaliaIn Italia, il cognome Conforti è maggiormente presente nel Sud, con una forte concentrazione in Campania, specialmente nella provincia di Salerno, e in Puglia. È meno frequente nelle regioni del Centro e del Nord Italia, ma comunque riscontrabile. Nel corso dei secoli, alcune famiglie Conforti si sono spostate anche al di fuori dell’Italia, diffondendo il cognome in paesi europei e nelle Americhe, grazie ai flussi migratori del XIX e XX secolo. Persone famose con il cognome ConfortiTra le personalità più note che portano il cognome Conforti vi è Giovanni Battista Conforti, compositore rinascimentale italiano vissuto nel XVI secolo, noto per le sue opere musicali sacre. In tempi più recenti, si possono citare figure nel campo della cultura, della politica e dello sport che hanno contribuito a mantenere vivo il nome Conforti nel panorama italiano. Ad esempio, il critico d’arte e storico italiano Sergio Conforti, conosciuto per i suoi studi approfonditi sull’arte contemporanea. Questo cognome continua a essere portato con orgoglio da molte persone che si distinguono nei vari ambiti professionali e culturali. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |