Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome COLOMBI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Colombi

Origini del cognome Colombi

Il cognome Colombi affonda le sue radici nel Medioevo ed è di chiara origine italiana. Si tratta di un cognome patronimico o, più precisamente, simbolico, derivato dal termine latino columbus, che significa "colombo" o "colomba", ovvero l'uccello. Era un cognome spesso attribuito in riferimento a una persona mite, pacifica o religiosa, poiché la colomba è tradizionalmente simbolo di pace e di purezza. Inoltre, non è escluso che in alcuni casi il cognome possa derivare da un nome di battesimo, come "Colombo", piuttosto diffuso nel Nord Italia in epoca medievale.

Significato del cognome Colombi

Il significato del cognome Colombi è legato alla simbologia della colomba, un uccello che richiama ideali di pace, innocenza, spiritualità e messaggero divino. In epoca cristiana, la colomba era anche associata allo Spirito Santo, e pertanto il cognome poteva assumere un valore di rispetto e religiosità. In contesti rurali, il cognome potrebbe essere stato assegnato anche a chi allevava colombi o lavorava presso una "colombaia".

Diffusione in Italia

Il cognome Colombi è oggi abbastanza diffuso in Italia, soprattutto nelle regioni del Nord, in particolare in Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte. Esistono anche varianti come "Colombo", più comune e concentrato soprattutto nell'area lombarda. In alcune zone del Centro Italia il cognome è presente ma con una frequenza minore. Nel Sud Italia, invece, è piuttosto raro.

Persone famose con il cognome Colombi

Tra i personaggi noti che portano il cognome Colombi, si possono citare:

  • Barbara Colombi – giornalista e scrittrice italiana, nota per le sue inchieste e il suo impegno nel giornalismo indipendente.
  • Giuseppe Colombi (1635-1694) – compositore e maestro di cappella italiano attivo nel periodo barocco.
  • Luciano Colombi – ex calciatore italiano, ha giocato in diverse squadre professionistiche negli anni '70 e '80.

Anche se meno famoso del cognome "Colombo", Colombi mantiene una presenza significativa sia nella cultura italiana che nella storia locale di molte regioni.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo