Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome COLETTAInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: ColettaOrigini del cognome ColettaIl cognome Coletta ha origini antiche e è diffuso principalmente nell’Italia centro-meridionale. Deriva da un nome proprio medievale, Coletto o Coletus, che a sua volta può essere ricondotto al latino Nicolaus (Nicola), da cui si sono evolute molte forme ipocoristiche o vezzeggiative. In alcuni casi, potrebbe anche avere origine dal nome femminile Nicoletta, soprattutto nelle regioni meridionali dove i cognomi derivati da nomi femminili non sono rari. Significato del cognome ColettaIl significato del cognome Coletta può essere interpretato come “piccolo Nicola” o “discendente di Nicola”. Il suffisso “-etta” è un diminutivo o vezzeggiativo in italiano, spesso usato per indicare affetto o per rendere un nome più familiare. Di conseguenza, Coletta potrebbe anche significare “caro Nicola” o “Nicola giovane”. Non si esclude nemmeno l’ipotesi che, in alcune zone, il cognome abbia origini toponomastiche, ovvero derivi da un luogo chiamato Colle o da una località con un nome simile. Diffusione in ItaliaIl cognome Coletta è piuttosto diffuso in Italia, con una maggiore concentrazione nelle regioni del sud, in particolare in Campania, Lazio, Puglia e Calabria. Roma è una delle città con il più alto numero di famiglie con questo cognome, seguita da Napoli, Bari e Foggia. La sua presenza in diverse aree del paese suggerisce una diffusione avvenuta in epoche differenti, legata a fenomeni di migrazione interna o a famiglie nobiliari locali che portarono il nome nelle proprie terre. Persone famose con il cognome ColettaTra le persone note con il cognome Coletta troviamo Giampiero Coletta, giornalista e direttore di Rai Cultura, molto stimato nel panorama televisivo italiano per il suo contributo alla divulgazione culturale. Un altro personaggio importante è Massimo Coletta, attivista italiano la cui tragica morte durante il G8 di Genova nel 2001 è rimasta nella memoria collettiva. Inoltre, nel mondo dello sport, troviamo Alessandro Coletta, un noto arbitro di calcio attivo in competizioni nazionali. Il cognome è presente anche nella musica con vari artisti emergenti. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |