Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome CLEMENTI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Clementi

Origini del cognome Clementi

Il cognome Clementi ha origini antiche e deriva dal nome proprio latino "Clemens", che significa "mite" o "gentile". Questo nome era molto diffuso nell'antica Roma e veniva attribuito a persone considerate misericordiose o dal carattere dolce. Nel Medioevo, il nome "Clemente" divenne molto popolare grazie anche alla fama di diversi santi e papi che portarono questo nome, come ad esempio Papa Clemente I. Da questo nome proprio si svilupparono i cognomi patronimici, cioè quelli derivati dal nome del padre, e "Clementi" è proprio una di queste forme, indicando "i discendenti di Clemente".

Significato del cognome Clementi

Il significato del cognome Clementi si lega al concetto di clemenza, ovvero la qualità di essere indulgenti, compassionevoli e miti. In questo senso, portare il cognome Clementi può indicare una famiglia che un tempo era riconosciuta per il proprio carattere gentile o per atti di misericordia. Il termine "clemenza" ha anche un valore morale e religioso, molto apprezzato nelle società cristiane, ed è probabile che il cognome sia stato adottato anche per simboleggiare queste virtù.

Diffusione in Italia

Il cognome Clementi è diffuso soprattutto nel centro-nord Italia, con concentrazioni più significative in regioni come Toscana, Emilia-Romagna e Lazio. In Toscana, ad esempio, il cognome ha radici profonde e si ritrova in molti documenti storici antichi. Anche in altre regioni italiane, pur con minore frequenza, il cognome è presente e ha subito variazioni fonetiche o ortografiche nel tempo, mantenendo però il suo significato originario. Oggi, grazie alla mobilità e alla diaspora italiana, il cognome Clementi si trova anche in diverse comunità italiane all'estero.

Persone famose con il cognome Clementi

Tra le persone famose che portano il cognome Clementi si possono ricordare alcuni personaggi di rilievo in vari campi. Ad esempio, Luigi Clementi è stato un noto scienziato italiano, mentre Sergio Clementi è un attore famoso per le sue interpretazioni in film e teatro. Inoltre, il nome Clementi è legato anche alla musica classica grazie a Muzio Clementi, compositore e pianista italiano del XVIII secolo, considerato uno dei padri della scuola pianistica moderna. La presenza di questi personaggi ha contribuito a mantenere viva la notorietà e la diffusione del cognome nel tempo.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo