Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome CICCARELLI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Ciccarelli

Origini del cognome

Il cognome Ciccarelli ha origini italiane e appartiene alla categoria dei cognomi patronimici, cioè derivati da un nome proprio di persona. In questo caso, l'origine è legata al nome Ciccaro o Cicco, che a sua volta è una forma ipocoristica (cioè, affettuosa o abbreviata) del nome Francesco. Nelle regioni centro-meridionali d'Italia, è comune trovare queste varianti dialettali del nome Francesco, usate soprattutto in ambito popolare.

Il suffisso -elli ha valore vezzeggiativo o plurale, e può indicare “i figli di Ciccarello” oppure “i discendenti di Cicco”. Dunque, il cognome si è probabilmente formato per indicare una famiglia o un gruppo familiare legato a un capostipite chiamato Ciccarello o Cicco, forma affettuosa o diminutiva di Francesco.

Significato del cognome

Il significato del cognome Ciccarelli può essere interpretato come “i figli di Cicco” o “i discendenti di Ciccarello”, con riferimento indiretto al nome Francesco. Il nome Francesco deriva dal latino Franciscus, che significa “appartenente al popolo dei Franchi”, ma nel tempo ha assunto anche il significato di “uomo libero”, per via del prestigio associato al popolo franco.

Diffusione in Italia

Il cognome Ciccarelli è diffuso principalmente nell'Italia centro-meridionale, in particolare in regioni come la Campania, l'Abruzzo, il Lazio e la Puglia. Napoli e le sue province mostrano una concentrazione significativa di famiglie con questo cognome, ma si riscontra anche in altre zone d'Italia grazie ai movimenti migratori interni avvenuti nel corso del XX secolo. In alcune varianti locali, si trovano anche forme simili come Ciccarello o Ciccariello.

La diffusione geografica suggerisce un'origine popolare e rurale del cognome, formatosi in contesti familiari legati alla vita contadina o artigianale, dove l'identificazione con il nome del capostipite era particolarmente importante.

Persone famose con il cognome Ciccarelli

Il cognome Ciccarelli è stato portato da diverse personalità italiane di rilievo in ambiti differenti. Tra i più noti troviamo:

  • Antonio Ciccarelli – Poeta e agiografo del Cinquecento, autore di numerosi testi religiosi e biografie di santi, attivo nel panorama culturale rinascimentale italiano.
  • Giovanni Ciccarelli – Imprenditore noto per aver fondato la celebre azienda Ciccarelli, specializzata in prodotti per l'igiene personale, tra cui il famoso dentifricio Pasta del Capitano.
  • Raffaele Ciccarelli – Giornalista sportivo e scrittore, autore di articoli e saggi dedicati alla storia del calcio italiano.

Queste figure dimostrano la presenza del cognome Ciccarelli nella cultura, nell'imprenditoria e nella letteratura italiana, confermando il suo legame con la tradizione e la vita pubblica del paese.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo