Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome CIANI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Ciani

Origini del cognome Ciani

Il cognome Ciani ha origini antiche e radicate principalmente nel territorio italiano, in particolare nelle regioni centrali come Toscana e Umbria. La sua comparsa risale al Medioevo, periodo in cui molte famiglie iniziarono ad adottare cognomi derivanti da soprannomi, caratteristiche fisiche o nomi personali. In questo caso, Ciani potrebbe derivare da un nome proprio medievale o da un soprannome legato a caratteristiche particolari della persona o della sua famiglia.

Significato del cognome Ciani

Il significato del cognome Ciani è probabilmente legato all’origine patronimica, cioè indica "figlio di Ciano" o di un nome simile come "Giano". "Ciano" stesso deriva dal latino "Cianus" o dal nome "Giano", che era il dio romano delle porte e dei passaggi, simbolo di inizio e fine. Quindi, il cognome potrebbe avere un’origine legata a una figura mitologica o a un nome proprio antico che simboleggiava protezione o apertura verso nuove strade. In alternativa, potrebbe anche derivare da un soprannome legato al colore blu ("ciano" in greco significa azzurro), ma questa ipotesi è meno diffusa.

Diffusione in Italia del cognome Ciani

Il cognome Ciani è presente soprattutto nel centro Italia, con una maggiore concentrazione in Toscana, Umbria e Lazio. In queste zone storicamente sono state documentate diverse famiglie con questo cognome, spesso legate a piccoli centri o paesi rurali. La diffusione del cognome è limitata rispetto ad altri cognomi italiani più comuni, ma non è rara. Nel corso dei secoli, alcuni membri delle famiglie Ciani si sono spostati anche in altre regioni italiane e all’estero, portando con sé il cognome e mantenendo viva la tradizione familiare.

Persone famose con il cognome Ciani

Tra le persone note che portano il cognome Ciani troviamo alcune figure legate al mondo dell’arte, della cultura e dello sport. Ad esempio, Giorgio Ciani è stato un noto pittore del XX secolo, mentre altri membri della famiglia sono stati protagonisti in ambito accademico o musicale. Sebbene non sia un cognome associato a personaggi di grande fama internazionale, rimane comunque un nome che ha contribuito alla storia e alla cultura italiana a livello locale e regionale.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo