Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome CHIARIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: ChiariOrigini del cognome ChiariIl cognome Chiari ha origini antiche e radicate principalmente nella regione italiana della Lombardia. Deriva molto probabilmente da un soprannome basato sull’aggettivo "chiaro", che in italiano significa "luminoso", "trasparente" o "illustre". Questa denominazione poteva indicare una persona dal carattere aperto, una carnagione chiara o addirittura qualcuno considerato nobile o di alto rango per la sua fama o il suo comportamento. Le prime attestazioni del cognome risalgono al Medioevo, quando era comune trasformare un soprannome o una caratteristica fisica in un cognome ereditario, per distinguere le famiglie nelle comunità locali. Significato del cognome ChiariIl significato del cognome "Chiari" è legato direttamente all’aggettivo "chiaro", il quale indica qualcosa di limpido, trasparente o anche brillante in senso figurato. Nel contesto onomastico, il termine poteva rappresentare una persona dal carattere limpido, sincero o particolarmente conosciuta per la sua chiarezza morale o intellettuale. Inoltre, la parola "chiaro" ha anche un valore simbolico legato alla luce e alla purezza, elementi spesso apprezzati e ricercati nella cultura e nella società tradizionale italiana. Diffusione del cognome Chiari in ItaliaIl cognome Chiari è diffuso soprattutto nel Nord Italia, con una forte concentrazione in Lombardia, e in particolare nelle province di Brescia e Milano. Non mancano presenze significative anche in altre regioni del Nord, come il Piemonte e il Veneto. Meno frequente, ma comunque presente, è il cognome anche in alcune zone del Centro Italia. La diffusione del cognome è il risultato di antiche migrazioni interne e della crescita delle famiglie nel corso dei secoli. Oggi, Chiari è riconosciuto come un cognome di origine tipicamente italiana, con una presenza moderata ma stabile nel panorama onomastico nazionale. Persone famose con il cognome ChiariTra le persone più note che portano il cognome Chiari, si ricordano figure di spicco nel campo della cultura, dell’arte e della scienza. Un esempio è Pietro Chiari (1712-1785), drammaturgo e letterato italiano, noto per le sue opere teatrali e il contributo alla letteratura del XVIII secolo. Altra figura importante è Guido Chiari (1878-1966), un medico e ricercatore che ha dato significativi contributi alla medicina italiana. In tempi più recenti, il cognome Chiari è presente anche nel mondo dello spettacolo e dello sport, dimostrando la continuità e la vitalità di questa famiglia in diversi ambiti della società. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |