Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome CASTIGLIONIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: CastiglioniOrigini del cognomeIl cognome Castiglioni è di origine italiana e trae le sue radici da toponimi legati a luoghi fortificati o castelli. Deriva infatti dal termine castiglio, che è una forma antica di castello, indicante una costruzione difensiva o una città fortificata. I Castiglioni furono una famiglia nobile e influente soprattutto nel Nord Italia, con presenze importanti in Lombardia e Piemonte. La diffusione di questo cognome è dunque legata alla presenza di insediamenti fortificati chiamati Castiglione, molto comuni nell’Italia medievale. Il cognome, in origine, poteva indicare sia chi proveniva da un luogo chiamato Castiglione, sia chi abitava nei pressi di un castello, oppure appartenente a famiglie legate a queste costruzioni. Nel corso dei secoli, la famiglia Castiglioni ha avuto ruoli di rilievo nella storia locale e nazionale, soprattutto nelle aree intorno a Milano e Varese. Significato del cognomeIl significato del cognome Castiglioni è quindi collegato a una persona originaria o residente presso un castello o un luogo fortificato. Il termine castiglio deriva dal latino castellum, che indica un piccolo forte o una fortezza. Il suffisso -oni è un plurale aumentativo, spesso usato per indicare grandezza o importanza. Di conseguenza, il cognome può essere interpretato come “coloro che vengono dal grande castello” o “gli abitanti del luogo fortificato”. Diffusione in ItaliaIl cognome Castiglioni è diffuso soprattutto nelle regioni del Nord Italia, in particolare in Lombardia e Piemonte, dove sono presenti numerosi centri chiamati Castiglione e dove la famiglia Castiglioni ha avuto storicamente maggiore presenza. Alcune varianti del cognome si riscontrano anche in altre regioni, ma con minore frequenza. Oggi il cognome è ancora comune e riconoscibile soprattutto nelle province di Milano, Varese, Bergamo e Novara. Persone famose con il cognome CastiglioniIl cognome Castiglioni è portato da diverse persone famose in vari ambiti, dalla politica all’arte, dall’architettura alla musica.
Questi nomi testimoniano come la famiglia Castiglioni abbia lasciato un segno importante nella cultura e nell’industria italiana, soprattutto nel settore del design, che è riconosciuto in tutto il mondo per la sua qualità e creatività. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |