Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome CASTELLO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Castello

Origini del cognome Castello

Il cognome "Castello" ha radici antiche e profonde, legate principalmente all'età medievale. Deriva dal termine latino "castellum", che significa "fortezza" o "piccolo castello". Questo indica che i primi portatori del cognome probabilmente abitavano vicino a un castello o lavoravano in qualche modo legato a queste strutture fortificate, molto diffuse nell'Italia medievale per motivi difensivi. Spesso, i cognomi di questo tipo erano usati per identificare le persone in base al luogo in cui vivevano o alla loro occupazione, e il Castello ne è un esempio perfetto.

Significato del cognome Castello

Il significato del cognome "Castello" è strettamente connesso all'idea di fortezza, protezione e stabilità. Un castello, infatti, rappresentava un punto di difesa e un simbolo di potere territoriale nel Medioevo. Il cognome, quindi, può essere interpretato come un riferimento a una persona che risiedeva in prossimità di un castello o che aveva un ruolo legato alla sua gestione, come un guardiano o un funzionario. Simbolicamente, il termine evoca sicurezza e solidità, qualità spesso attribuite alle famiglie che portavano questo nome.

Diffusione in Italia

In Italia, il cognome Castello è abbastanza diffuso, soprattutto nelle regioni del Nord e del Centro Italia, come Piemonte, Liguria, Toscana e Lombardia. La presenza del cognome è documentata in molti archivi storici, con vari rami familiari che si sono sviluppati nel corso dei secoli. La sua diffusione è favorita anche dal fatto che "castello" è un termine comune legato a molti luoghi, quindi è possibile che il cognome sia nato indipendentemente in diverse zone, ognuna vicino a un castello o fortificazione diversa.

Persone famose con il cognome Castello

Tra le persone celebri che portano il cognome Castello, ricordiamo artisti, studiosi e personaggi pubblici. Ad esempio, Bernardo Castello fu un importante pittore italiano del tardo Rinascimento, noto per i suoi dipinti religiosi e per la sua attività a Genova. Più recentemente, il cognome è presente anche nel mondo dello spettacolo e della cultura, confermando la longevità e la diffusione del nome. Inoltre, molte famiglie Castello oggi mantengono viva la tradizione culturale e storica legata al loro cognome.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo