Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome CASANOVA

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Casanova

Origini del cognome Casanova

Il cognome Casanova ha origini italiane antiche e si sviluppa principalmente nel Nord Italia. È un cognome toponimico, cioè derivato da un luogo o da un insediamento. In particolare, è collegato a diverse località chiamate "Casanova", un nome abbastanza comune in molte regioni italiane, specialmente in Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Liguria. Questi luoghi erano spesso piccoli agglomerati rurali o cascinali isolati, e il cognome si riferiva originariamente agli abitanti o proprietari di tali case.

Significato del cognome Casanova

Il significato letterale del cognome Casanova è "casa nuova", composto dai termini italiani "casa" e "nuova". Era tipicamente attribuito a famiglie che abitavano in una nuova abitazione rispetto a un nucleo abitativo più antico, oppure a coloni che si erano stabiliti in nuove terre. Questo tipo di cognome è comune in epoca medievale, quando la fondazione di nuovi insediamenti rurali era frequente.

Diffusione del cognome Casanova in Italia

Il cognome Casanova è abbastanza diffuso in Italia, con una concentrazione maggiore nel Nord-Ovest, in particolare in Piemonte e Liguria. È presente anche in Lombardia, Veneto e Toscana, mentre risulta meno comune nel Sud e nelle isole. La diffusione rispecchia la presenza storica di località chiamate Casanova, ma anche fenomeni di migrazione interna che hanno portato il cognome in altre aree del Paese. Secondo alcune stime, oggi sono alcune migliaia le famiglie italiane che portano questo cognome.

Persone famose con il cognome Casanova

Il personaggio più celebre con questo cognome è senza dubbio Giacomo Casanova (1725–1798), avventuriero, scrittore e seduttore veneziano, divenuto simbolo dell'uomo libertino e affascinante. Le sue Memorie sono considerate una testimonianza storica e letteraria di grande valore. Altri personaggi noti includono Manuel Casanova, neuroscienziato cubano, e Bruno Casanova, ex pilota motociclistico italiano. Il cognome Casanova è anche usato in ambito artistico e letterario, spesso evocando l'immagine romantica e avventurosa del celebre Giacomo.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo