Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome CARMINATI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Carminati

Origini del cognome

Il cognome Carminati è di origine italiana e appartiene alla categoria dei cognomi patronimici o toponomastici. La sua radice è molto probabilmente legata al nome proprio “Carmine”, un nome molto diffuso nel Sud Italia, soprattutto in Campania, che deriva dalla parola latina Carmen con il significato di “canto” o “poesia”. In alternativa, alcune ipotesi vedono il cognome come derivante da località o frazioni denominate con nomi simili.

Storicamente, il cognome Carminati è documentato soprattutto nel Nord Italia, in particolare nella regione Lombardia, dove ha origini antiche e potrebbe derivare da un nome di famiglia legato a un capostipite chiamato Carmine o da una località specifica. Nel corso dei secoli, il cognome è stato tramandato e si è diffuso grazie all’importanza di alcune famiglie che portarono avanti tradizioni, patrimoni e ruoli di rilievo nelle rispettive comunità.

Significato del cognome

Il significato del cognome Carminati è connesso principalmente al nome proprio “Carmine” o a termini affini. Deriva dal latino carmen, che significa “canto” o “poesia”, e quindi il cognome potrebbe essere interpretato come “discendenti di Carmine” o “coloro che portano il canto”. La forma plurale con il suffisso -ati è tipica di alcuni cognomi lombardi e indica l’appartenenza a una famiglia o a un gruppo di persone che condividono una stessa origine.

Diffusione in Italia

Il cognome Carminati è diffuso principalmente nel Nord Italia, soprattutto in Lombardia, dove è possibile trovarne la maggiore concentrazione nelle province di Bergamo e Brescia. Tuttavia, è presente anche in altre regioni del Centro e del Sud Italia, anche se in misura minore. Questa distribuzione riflette i movimenti storici delle famiglie e le migrazioni interne che hanno caratterizzato l’Italia nel corso dei secoli.

In Lombardia, il cognome è legato anche ad alcune famiglie nobiliari che hanno avuto un ruolo importante nella storia locale, contribuendo alla diffusione e al prestigio del nome.

Persone famose con il cognome Carminati

Tra le persone più note con il cognome Carminati vi sono alcuni personaggi attivi in ambito culturale, sportivo e pubblico.

  • Daniele Carminati – noto calciatore italiano che ha militato in diverse squadre professionistiche, apprezzato per la sua tecnica e determinazione.
  • Carlo Carminati – storico e studioso, autore di diversi testi riguardanti la storia locale e le tradizioni lombarde.
  • Fabio Carminati – imprenditore e dirigente sportivo, impegnato nella promozione di iniziative legate allo sport e al territorio.

Questi esempi dimostrano come il cognome Carminati sia presente in diversi ambiti della società italiana, mantenendo viva una tradizione familiare che affonda le radici nella storia del paese.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo