Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome CARLUCCIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: CarlucciOrigini del cognomeIl cognome Carlucci è di origine italiana e trae le sue radici dal nome proprio Carlo, molto diffuso sin dal Medioevo in tutta la penisola. Come molti cognomi italiani, Carlucci è un patronimico, ovvero indica la discendenza o l’appartenenza a una famiglia riconducibile a un antenato chiamato Carlo. Il suffisso -ucci è tipico del centro-sud Italia e rappresenta una forma diminutiva o vezzeggiativa, spesso utilizzata per indicare “i figli di Carlo” o “i piccoli Carlo”. La diffusione del nome Carlo è stata influenzata anche da figure storiche di rilievo, come Carlo Magno, il leggendario re dei Franchi e imperatore, che ha contribuito a rendere il nome popolare e rispettato. In Italia, la formazione di cognomi come Carlucci si è consolidata tra il XIII e il XV secolo, quando era comune trasformare i nomi personali in cognomi per distinguere le famiglie. Significato del cognomeIl significato del cognome Carlucci è quindi legato direttamente al nome Carlo, che deriva dal termine germanico Karl o Carl, che significa “uomo libero” o “uomo forte”. Da qui, Carlucci può essere interpretato come “i discendenti di Carlo” o “la famiglia dei piccoli Carlo”, con un richiamo all’identità e al valore di libertà e forza tipici di chi portava quel nome. Diffusione in ItaliaIl cognome Carlucci è molto diffuso soprattutto nelle regioni del centro-sud Italia, in particolare in Abruzzo, Lazio, Molise, Puglia e Campania. In queste zone, il cognome è comune e rappresenta un’importante componente del tessuto sociale. La presenza di numerose famiglie Carlucci ha favorito la diffusione del cognome anche in altre regioni italiane e all’estero, soprattutto in seguito ai fenomeni migratori italiani a partire dal XIX secolo. Oggi il cognome è riconoscibile e più frequente nelle aree tradizionalmente legate alla cultura e alla storia del Mezzogiorno. Persone famose con il cognome CarlucciIl cognome Carlucci è portato da diverse personalità note in vari ambiti.
Questi esempi mostrano come il cognome Carlucci abbia lasciato il segno non solo in Italia ma anche nel contesto internazionale, grazie alla presenza di figure che si sono distinte in politica, sport, cultura e musica. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |