Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome CARLETTI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Carletti

Origini del cognome

Il cognome Carletti ha origini italiane e appartiene alla categoria dei cognomi patronimici, cioè derivati da un nome proprio di persona. In particolare, è legato al nome Carlo, nome molto diffuso in Italia e in Europa, con radici antiche e cristiane. Il suffisso -etti è tipico della formazione dei cognomi italiani e indica spesso un diminutivo o un vezzeggiativo, oppure può riferirsi a un gruppo familiare, come nel caso di “i figli di Carlo” o “i piccoli Carlo”. Questo tipo di suffisso è molto comune soprattutto nelle regioni del centro-nord Italia.

Le origini del cognome Carletti si possono far risalire al Medioevo, quando la diffusione del nome Carlo era strettamente connessa alla figura di Carlo Magno, re e imperatore considerato uno dei padri dell’Europa. La popolarità di questo nome ha favorito la nascita di molti cognomi derivati, come Carletti, Carli, Carlini e altri, ognuno con lievi differenze territoriali o di pronuncia.

Significato del cognome

Il significato del cognome Carletti è quindi legato al nome proprio Carlo, che deriva dal germanico Karl, con il significato di “uomo libero” o “uomo forte”. In epoca medievale, questo nome era associato a caratteristiche di forza, coraggio e indipendenza, valori molto apprezzati nelle società feudali. Il suffisso -etti aggiunge un valore di diminutivo o di appartenenza familiare, e in questo senso il cognome può essere interpretato come “i discendenti di Carlo” o “la famiglia di Carlo”.

Diffusione in Italia

Il cognome Carletti è diffuso soprattutto nelle regioni del centro Italia, con una particolare presenza in Toscana, Lazio, Umbria e Marche. Tuttavia, è possibile trovarlo anche in altre aree della penisola, seppur in misura minore. Questa distribuzione geografica riflette sia le migrazioni interne storiche che la diffusione del nome Carlo nelle regioni centrali. In Toscana, per esempio, il cognome è spesso associato a famiglie storiche che hanno lasciato tracce negli archivi comunali e nelle parrocchie locali.

Persone famose con il cognome Carletti

Diversi personaggi famosi hanno portato il cognome Carletti, contribuendo a diffonderlo nel mondo della cultura, dello sport e dell’arte. Tra questi:

  • Marcello Carletti – Storico e docente universitario, noto per i suoi studi nel campo della storia medievale e moderna.
  • Carlo Carletti – Compositore e musicista, attivo soprattutto nella musica classica contemporanea.
  • Francesca Carletti – Giornalista e scrittrice, impegnata nel reportage culturale e sociale.
  • Giovanni Carletti – Ex calciatore professionista, conosciuto per la sua carriera nelle squadre italiane di serie A e B.

Questi esempi testimoniano come il cognome Carletti sia presente in diversi ambiti della società italiana, mantenendo una forte identità culturale e storica legata alle sue origini.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo