Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome CARDONE

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Cardone

Origini del cognome

Il cognome Cardone ha origini antiche e radici profondamente legate al territorio italiano, in particolare alle regioni del Sud. Si tratta di un cognome che probabilmente deriva da un soprannome o da un nome legato a caratteristiche fisiche o ambientali. Una possibile origine etimologica è collegata alla parola cardo, termine che indica una pianta spinosa molto diffusa in alcune aree della penisola, soprattutto in zone collinari e montane.

In alcuni casi, il cognome potrebbe anche derivare da un toponimo o da un nome di località che ricordava la presenza di queste piante. In altre interpretazioni, Cardone potrebbe essere un diminutivo o una forma derivata da un nome personale o da un soprannome che indicava una persona robusta o forte, magari paragonata alla pianta spinosa per la sua resistenza.

Significato del cognome

Il significato del cognome Cardone è dunque legato principalmente al termine cardo, che in italiano indica una pianta selvatica spinosa appartenente alla famiglia delle Asteraceae, nota per la sua forza e resistenza. Simbolicamente, questa associazione potrebbe richiamare caratteristiche di forza, durezza e tenacia, attributi che spesso venivano attribuiti alle persone soprannominate con questo termine.

Inoltre, il suffisso -one in italiano può avere valore aumentativo, rafforzando il significato e sottolineando un aspetto di grandezza o importanza, quindi Cardone potrebbe essere interpretato come “grande cardo” o “persona forte e robusta”.

Diffusione in Italia

Il cognome Cardone è maggiormente diffuso nelle regioni del Sud Italia, con una forte concentrazione in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. In queste zone è molto comune e fa parte del patrimonio onomastico locale, riflettendo la storia e le caratteristiche culturali di questi territori.

Pur essendo tipico del Sud, il cognome è presente anche in altre regioni italiane, seppure in misura minore, spesso a seguito di migrazioni interne e spostamenti di famiglie nel corso dei secoli. La diffusione attuale rispecchia quindi sia le origini storiche sia i movimenti demografici degli ultimi decenni.

Persone famose con il cognome Cardone

Il cognome Cardone è portato da diverse persone note in vari ambiti professionali, dalla cultura allo sport, alla politica.

  • Francesco Cardone – noto scrittore e saggista italiano, autore di opere legate alla cultura meridionale e alla storia contemporanea.
  • Giovanni Cardone – ex calciatore professionista, ha giocato in diverse squadre italiane di serie B e serie C negli anni ’80 e ’90.
  • Lucia Cardone – attrice e doppiatrice italiana, conosciuta per il suo lavoro sia nel cinema che in televisione.
  • Antonio Cardone – politico e amministratore pubblico, attivo in Campania con un ruolo importante nella gestione di enti locali.

Questi esempi testimoniano come il cognome Cardone sia presente e riconoscibile in diversi ambiti della vita sociale e culturale italiana, mantenendo viva una tradizione familiare che affonda le radici nella storia del nostro Paese.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo