Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome CARDINALEInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: CardinaleOrigini del cognome CardinaleIl cognome Cardinale ha origini antiche e si ricollega direttamente al termine latino cardinalis, che significa “importante” o “principale”. In epoca medievale, la parola “cardinale” veniva utilizzata soprattutto in ambito ecclesiastico per indicare i membri più alti della gerarchia della Chiesa cattolica, i cosiddetti “cardinali”. È probabile che il cognome derivi da un soprannome attribuito a persone che ricoprivano ruoli di rilievo o che mostravano caratteristiche di prestigio o autorità nella loro comunità. In alcune regioni d’Italia, il cognome potrebbe anche essere nato come appellativo dato a chi lavorava a stretto contatto con un cardinale o in qualche modo era legato alla Curia o a contesti religiosi di alto livello. Significato del cognome CardinaleIl significato del cognome Cardinale è legato principalmente all’idea di “persona di grande importanza” o “di alto rango”. La radice latina “cardinalis” indica infatti qualcosa di fondamentale o centrale, come un cardine che tiene insieme una porta o un meccanismo. Simbolicamente, dunque, il cognome può suggerire un ruolo di centralità, guida o prestigio all’interno di un gruppo sociale o famigliare. La parola “cardinale” evoca anche autorevolezza e rispetto, caratteristiche probabilmente attribuite ai primi portatori di questo cognome. Diffusione in ItaliaIl cognome Cardinale è diffuso soprattutto nel Sud Italia, in particolare in regioni come la Campania, la Calabria e la Sicilia. Qui è presente in molte varianti e con una buona concentrazione di famiglie che lo portano. Tuttavia, grazie ai movimenti migratori interni al paese e all’estero, oggi lo si trova in tutta Italia e anche in comunità italiane all’estero, soprattutto in America e in Australia. Nel complesso, Cardinale è un cognome abbastanza comune e ben radicato nelle tradizioni meridionali italiane, spesso associato a famiglie con storie antiche e radici profonde nel territorio. Persone famose con il cognome CardinaleTra le persone famose che portano il cognome Cardinale spicca soprattutto Claudia Cardinale, celebre attrice italiana di origine tunisina, nota a livello internazionale per i suoi ruoli in molti film cult degli anni ’60 e ’70, come “Il Gattopardo” e “C’era una volta il West”. Claudia Cardinale è considerata una delle icone del cinema italiano e mondiale. Oltre a lei, ci sono diversi altri personaggi in vari ambiti — dalla politica allo sport — che portano questo cognome, ma è soprattutto grazie a Claudia che il nome Cardinale è diventato noto al grande pubblico. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |