Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome CAPPELLO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Cappello

Origini del cognome

Il cognome Cappello ha origini antiche e si ritrova prevalentemente in Italia, soprattutto in alcune regioni del Nord e del Centro. Deriva probabilmente da un soprannome legato al termine italiano cappello, che indica un copricapo o un elemento distintivo dell’abbigliamento. In epoca medievale era comune attribuire a una persona un soprannome legato a caratteristiche fisiche, abitudini, o accessori che portava, come appunto un cappello particolare o riconoscibile. Può anche avere un’origine toponomastica o essere legato a professioni, come quella del cappellaio, cioè colui che fabbricava o vendeva cappelli.

Nel corso dei secoli, il cognome è stato tramandato e si è diffuso in diverse aree italiane, mantenendo la sua forma originale e l’associazione con il termine che indica il copricapo. La presenza di questo cognome è attestata sin dal Medioevo in documenti storici e registri parrocchiali, segno della sua lunga tradizione.

Significato del cognome

Il significato del cognome Cappello è direttamente collegato alla parola italiana cappello, che deriva dal latino cappellus, diminutivo di cappa, e indica un copricapo o una copertura per la testa. In senso simbolico, il cappello è sempre stato un elemento importante dell’abbigliamento, associato a status sociale, professione o ruolo specifico all’interno della comunità. Quindi, il cognome potrebbe indicare una persona che indossava un cappello particolare o era conosciuta per questo dettaglio distintivo, oppure una persona legata alla produzione o vendita di cappelli.

In un’accezione più metaforica, il cappello può simboleggiare autorità o prestigio, ma nel contesto del cognome si tratta prevalentemente di un riferimento concreto e riconoscibile legato all’abbigliamento.

Diffusione in Italia

Il cognome Cappello è diffuso principalmente nel Nord Italia, specialmente in Veneto e Lombardia, ma si trova anche in altre regioni come Toscana, Emilia-Romagna e Lazio. La sua presenza è meno comune nel Sud, ma comunque attestata. In particolare, la regione Veneto vanta una lunga storia di famiglie Cappello, anche legate a nobiltà e aristocrazia, specialmente a Venezia, dove il cognome è comparso in documenti storici fin dal Medioevo.

Oggi il cognome è presente in tutta Italia, sebbene con una maggiore concentrazione nel Nord, dove la tradizione storica e culturale ha favorito la conservazione di molte famiglie con questo nome.

Persone famose con il cognome Cappello

Il cognome Cappello è portato da diverse figure storiche e contemporanee di rilievo. Tra i più noti vi è sicuramente Bartolomeo Cappello, umanista e poeta veneziano del Rinascimento, noto per la sua opera letteraria e il suo contributo alla cultura veneziana.

Un altro personaggio di rilievo è Andrea Cappello, politico e diplomatico della Repubblica di Venezia, che ha avuto un ruolo importante nella storia politica del suo tempo.

Nel mondo contemporaneo, Alessandro Cappello è un nome noto in ambito sportivo e culturale, mentre in campo artistico ci sono diversi professionisti con questo cognome, che continuano a portare avanti la tradizione familiare in diversi settori.

Questi esempi testimoniano come il cognome Cappello abbia radici profonde nella storia italiana e sia ancora oggi presente in vari ambiti della società.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo